Senegal - Costa d'Avorio
AFRICA: PETROLIO, AFREXIMBANK SOSTIENE COMMERCIO E RAFFINAZIONE
5 Maggio 2025Il Cairo – La Banca africana per l’esportazione e l’importazione (Afreximbank) ha annunciato il lancio di un programma di finanziamento del commercio petrolifero intra-africano da 3 miliardi di dollari. Questa iniziativa mira a ridurre la notevole dipendenza dell’Africa dal petrolio raffinato importato, che rappresenta una spesa annuale di circa 30 miliardi di dollari a causa della limitata capacità di raffinazione locale.Secondo Afreximbank, questo programma potrebbe finanziare, nel tempo, tra 10 e 14 miliardi di dollari di importazioni di petrolio intra-africane. Il suo obiettivo è sfruttare la crescente capacità di raffinazione del continente, il cui sviluppo è stato ampiamente sostenuto da Afreximbank, contribuendo nel contempo alle ambizioni dell’Area di libero scambio continentale africana (Afcfta): promuovere il commercio, incoraggiare l’industrializzazione e creare posti di lavoro.Le conseguenze previste da questo programma sono molteplici. Innanzitutto, dovrebbe contribuire a ridurre i costi di importazione dei prodotti petroliferi raffinati per i paesi africani e caraibici. Quindi, stimolando la domanda di prodotti di raffinazione africani, dovrebbe incoraggiare l’aumento della produzione e l’ottimizzazione delle capacità esistenti.Inoltre, lo sviluppo di una filiera regionale rafforzata potrebbe creare opportunità di lavoro nella logistica marittima, nelle spedizioni, nelle assicurazioni e in altri settori correlati. Il professor Benedict Oramah, presidente e presidente del consiglio di amministrazione di Afreximbank, ha sottolineato che questo programma contribuirà a fare del Golfo di Guinea un polo chiave per la raffinazione e a stimolare gli investimenti lungo l’intera filiera del petrolio. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: INFOAFRICA