Senegal
MALI: ORO, NUOVE CONCESSIONI A B2GOLD
9 Maggio 2025Bamako – La compagnia mineraria canadese B2Gold rafforza la sua presenza in Mali con l’ottenimento delle autorizzazioni per operare nel complesso di Fekola, i cui siti di Menankoto e Bakolobi sono stati ora unificati. Lo si apprende dal verbale del Consiglio dei ministri maliano, tenutosi ieri sera, che ha approvato la nuova licenza.Nel 2024, B2Gold ha prodotto 13,7 tonnellate di oro nel Paese africano, contribuendo in modo significativo alle 58,7 tonnellate estratte complessivamente in Mali quell’anno. Secondo i risultati del primo trimestre pubblicati dalla compagnia, per il 2025 la produzione del complesso è stimata tra le 515.000 e le 550.000 once (circa 15,9–17,1 tonnellate), con un costo medio compreso tra 845 e 905 dollari l’oncia.Un accordo preliminare firmato nel settembre 2024 ha chiarito gli effetti del nuovo codice minerario del 2023, garantendo un quadro normativo stabile per i progetti in corso. Questo accordo distingue B2Gold dalle sue controparti, che si trovano ad affrontare blocchi o controversie, mentre la compagnia canadese riesce a operare in progetti sempre più estesi.Il Mali è il secondo produttore d’oro dell’Africa dopo il Ghana. L’oro rappresenta il 9% del Pil maliano e il 75% delle esportazioni nazionali. Sebbene le riforme intraprese dallo Stato mirino ad aumentare la quota di entrate derivanti dall’attività mineraria, esse suscitano timori di insicurezza giuridica, in particolare tra gli investitori occidentali. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: INFOAFRICA