Israele
I VETTORI STRANIERI CHIEDONO MODIFICHE ALLE NORME sui risarcimenti per i passeggeri per tornare in Israele
Un gruppo di compagnie aeree straniere sta sollecitando il Ministero dei Trasporti israeliano a dichiarare una situazione di sicurezza speciale e a limitare temporaneamente i diritti di risarcimento dei passeggeri per rendere più fattibile la ripresa dei voli verso il Paese. L'appello arriva dopo che la maggior parte delle compagnie aeree straniere ha cancellato i voli da e per il Paese da domenica scorsa, quando un missile balistico lanciato dagli Houthi dello Yemen ha colpito l'interno dell'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. In una lettera sottoscritta lunedì scorso, le compagnie aeree straniere hanno chiesto al Ministro dei Trasporti Miri Regev di emettere un'ordinanza temporanea che limiti i diritti di risarcimento dei consumatori in caso di cancellazione dei voli a causa della situazione di sicurezza. Ai sensi della legge aeronautica, in caso di cancellazione di un volo effettuata meno di 14 giorni prima della partenza, le compagnie aeree straniere sono obbligate a offrire un volo alternativo al passeggero. Tuttavia, a causa dell'attuale scarsità di posti, fornire un volo alternativo costa molto di più, in misura irragionevole, rispetto al prezzo pagato dal passeggero. Questo incoraggia le compagnie aeree costrette a cancellare i propri voli a causa di un problema di sicurezza a sospendere le proprie attività per periodi prolungati, invece di interrompere solo sporadicamente. Le compagnie aeree straniere chiedono che il periodo di preavviso ai passeggeri in caso di cambio o cancellazione del volo venga ridotto da 14 a tre giorni. Altre modifiche richieste includono la riduzione dell'obbligo di fornire ai passeggeri un alloggio in hotel fino a due notti in caso di cancellazione del volo e l'esenzione dal pagamento di un indennizzo economico, oltre al rimborso del biglietto, per i voli programmati a partire dal 5 maggio fino alla fine dell'emergenza. (ICE TEL AVIV)
Fonte notizia: The Times of Israel