News dalla rete ITA

14 Maggio 2025

Brasile

TRASPORTI ECOSOSTENIBILI, IN BRASILE INVESTIMENTI PER 95 MILIARDI DI EURO

Al governo uno studio sulle opportunità dalla decarbonizzazione del settoreLa Coalizione per la Decarbonizzazione dei Trasporti - gruppo formato da oltre 50 entità pubbliche private, accademiche e della società civile del Brasile - ha consegnato al governo federale un piano con 90 proposte per ridurre le emissioni settoriali di gas serra fino al 70% entro il 2050. La stima è che le misure possano attrarre fino a 95 miliardi di euro (600 miliardi di real) di investimenti per il Paese. Il documento è stato consegnato durante l'evento "Brasile verso la Cop30", tenutosi a Brasilia. Il piano riguarda le diverse modalità di trasporto – strade, ferrovie, marittime e fluviali, aeree e di mobilità urbana – e servirà da spunto per il Piano nazionale sui cambiamenti climatici, che sarà lanciato durante la Cop30, in agenda a novembre. Secondo lo studio, in uno scenario di inazione le emissioni del settore dei trasporti ammonteranno a 424 milioni di tonnellate di anidride carbonica (Co2). Con l'applicazione delle misure il volume scenderebbe a 137 milioni. Il contributo principale deriva dall'ampliamento della flotta di veicoli elettrici e/o ibridi, con la possibilità di eliminare 145 milioni di tonnellate di gas serra. Un'altra misura è l'incremento del trasporto su rotaia e per vie d'acqua: aumentando la matrice dall'attuale 31% al 55% eviterebbe l'emissione di 65 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Il terzo asse di riduzione è l'espansione dell'uso di biocarburanti come l'etanolo, il diesel verde e il carburante sostenibile per l'aviazione (Saf), che insieme eviteranno l'emissione di 45 milioni di tonnellate di gas serra.  (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Ansa