News dalla rete ITA

15 Maggio 2025

Francia - Israele

RAMON SPACE CHIUDE UN ACCORDO DA 70 MILIONI DI DOLLARI con Eutelsat mentre la corsa allo spazio si intensifica

Ramon.Space, da tempo considerata una promettente azienda israeliana nel settore delle tecnologie spaziali, si è aggiudicata l'accordo più significativo della sua storia: un contratto per la fornitura di sistemi di comunicazione satellitare al gigante europeo dei satelliti Eutelsat OneWeb. Le stime del settore suggeriscono che l'accordo genererà 70 milioni di dollari di fatturato nei prossimi tre anni. Si prevede che l'accordo aiuterà Ramon.Space a chiudere un round di finanziamento di Serie B. Ad oggi, l'azienda ha raccolto circa 50 milioni di dollari, una cifra che si prevede verrà eguagliata dal round di finanziamento di Serie B. Gli investitori stanno sempre più guardando a Ramon.Space come parte del settore delle tecnologie per la difesa in rapida crescita. Le sue tecnologie, che consentono l'elaborazione avanzata di dati digitali direttamente nello spazio, sono classificate come a duplice uso, il che significa che servono sia per applicazioni civili che militari. Tradizionalmente, i satelliti raccolgono dati nello spazio e li trasmettono a Terra per elaborazioni avanzate. L'innovazione di Ramon consente di elaborare tali dati a bordo del satellite stesso, migliorando notevolmente l'efficienza e la velocità. Questo cambiamento è diventato sempre più vitale sulla scia del boom spaziale commerciale, innescato da imprenditori come Elon Musk e Richard Branson. La tecnologia di Ramon potrebbe anche contribuire a portare la connettività 5G direttamente dallo spazio, espandendo la copertura globale e riducendo la dipendenza dalle infrastrutture terrestri. L'ascesa di SpaceX ha intensificato una nuova corsa allo spazio globale, suscitando preoccupazioni geopolitiche e il desiderio tra le nazioni europee di ridurre la dipendenza dalle reti americane. La partnership Ramon-Eutelsat è una mossa strategica per rafforzare la posizione dell'Europa nel settore delle comunicazioni satellitari. (ICE TEL AVIV)


Fonte notizia: C-Tech by Calcalist