News dalla rete ITA

20 Maggio 2025

Senegal

MALI: DOGANE, PAESI AES SEMPRE PIÙ UNIFORMATI

20 Maggio 2025Bamako – Dal 13 al 16 maggio, Bamako è stata teatro di una missione ad alto livello che ha riunito i direttori generali delle dogane di Mali, Burkina Faso e Niger, Paesi co-fondatori e membri della Confederazione degli stati del Sahel (Aes). Lo riporta l’agenzia stampa africana Apa.L’incontro strategico si inserisce nel percorso di progressiva operatività dell’Aes, con particolare attenzione all’armonizzazione doganale, vista come una leva essenziale per l’integrazione economica regionale. La tre giorni di Bamako si è incentrata sull’armonizzazione doganale e si è conclusa con un incontro di lavoro, venerdì, tra i direttori generali delle dogane dei Paesi dell’Aes e il primo ministro maliano, Abdoulaye Maiga. L’incontro ha fatto il punto sui progressi compiuti nell’ultimo anno e delineaeto i prossimi passi: ad oggi, le amministrazioni doganali dei tre Paesi hanno già armonizzato le procedure di sdoganamento, messo in comune diversi strumenti tecnici e testato con successo il coordinamento operativo su diversi corridoi transfrontalieri, producendo risultati concreti, come la riduzione media dei tempi di attraversamento della frontiera, scesi da nove a sei giorni sulla tratta Bamako-Ouagadougou. Tra gennaio e aprile, gli scambi commerciali formali tra i tre Paesi sono aumentati dell’11%.Una delle priorità di questo incontro era preparare le future discussioni con la Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas). Sebbene sospesi dagli organi comunitari, i Paesi dell’Aes stanno lavorando per garantire la compatibilità delle loro nuove misure doganali, con la tariffa esterna comune e le norme di origine comunitarie. Mantenere la coerenza commerciale su scala regionale è un’esigenza strategica, sia per la fluidità degli scambi commerciali sia per la sicurezza giuridica degli attori economici.I prossimi passi per una maggiore integrazione doganale tra i Paesi Aes saranno l’istituzione di unità di controllo congiunte, la piena interconnessione dei sistemi informatici ai valichi di frontiera e l’estensione del sistema doganale alle entrate regionali secondarie. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: Info Africa