Senegal
GUINEA: REVOCATE 51 LICENZE MINERARIE
20 Maggio 2025Conakry – Il ministro dell’Informazione della Guinea ha confermato che il governo militare di Conakry ha revocato 51 licenze minerarie, nell’ambito degli sforzi per recuperare concessioni ferme, bloccate o controverse. Lo si apprende da una nota ufficiale.La notizia che il governo intendeva revocare le licenze era stata diffusa per la prima volta giovedì ed è stata ora confermata con la dichiarazione del ministro Fana Soumah, che ha confermato alla tv nazionale che il leader militare del Paese, Mamady Dommebouya, ha firmato un decreto di pignoramento che comprende concessioni di bauxite, di oro, diamanti, grafite e ferro. Soumah ha detto che le concessioni sono state “restituite allo Stato gratuitamente”, citando diversi articoli del Codice minerario della Guinea come giustificazioni legali per la revoca.La Guinea possiede le maggiori riserve mondiali di bauxite, il minerale utilizzato per produrre alluminio, le cui esportazioni sono vitali per la produzione globale.Il decreto si applica alle attività minerarie a cui sono state concesse licenze tra il 2005 e il 2023. Alcuni permessi erano già scaduti, mentre altri sarebbero rimasti validi, anche per altri decenni. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: Info Africa