News dalla rete ITA

22 Maggio 2025

Giappone

I PAGAMENTI SENZA CONTANTI SEMPRE PIÙ DIFFUSI IN GIAPPONE

A fine marzo, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria ha riferito che nel 2024  in Giappone i pagamenti senza contanti - in particolare quelli effettuati con carte di credito, moneta elettronica e codici QR -   sono ammontati a 141.000 miliardi di Yen (980 miliardi di USD), con un aumento dell'11,3% rispetto all'anno precedente. Nell'ambito dei consumi personali e' la prima volta che questa forma di pagamento supera il 40%, attestandosi sul 42,8%.Un'analisi piu' dettagliata mostra che i pagamenti con carta di credito rappresentano la quota maggiore sul totale (82,9%), e che anche i pagamenti basati su codici QR o di altro tipo hanno registrato una rapida espansione (+9,6%).Da una prospettiva globale, tuttavia, la penetrazione dei pagamenti senza contanti in Giappone rimane relativamente bassa. Secondo la Payments Japan Association, nel 2022 la Corea del Sud ha registrato la quota di gran lunga più alta con il 99,0%. Il Giappone si colloca inoltre molto indietro rispetto all'83,5% della Cina, al 65,6% di Singapore, al 64,2% della Gran Bretagna e al 56,4% degli Stati Uniti.L'obiettivo del Governo e' che la quota nazionale dei pagamenti cashless raggiunga l'80%. Restano tuttavia degli ostacoli da superare, quali ad esempio i costi elevati sostenuti dai rivenditori, tra cui le spese per l'installazione di apparecchiature ad hoc e le commissioni applicate dai fornitori di servizi. Anche le frodi perpetrate con le carte di credito continuano a costituire un problema. Secondo la Japan Consumer Credit Association, nel 2024 le perdite dovute all'uso non autorizzato avrebbero raggiunto la cifra record di 55,5 miliardi di Yen, con oltre il 90% del totale riconducibile a numeri di carta rubati.  (ICE TOKYO)


Fonte notizia: Japan Times