Serbia
LATTE E FORMAGGIO POSSONO ESSERE IMPORTATI IN SERBIA?
Una domanda apparentemente semplice, alla quale però negli ultimi giorni non è stata data una risposta chiara. Sembra di sì, ma sotto stretto controllo. E non si tratta di tutti i prodotti. Con misure sottili, a quanto pare, si sta ostacolando l’importazione di prodotti che potrebbero compromettere il funzionamento della produzione nazionale.Le dichiarazioni del Ministro dell’Agricoltura, Dragan Glamočić, non hanno lasciato molto spazio ai dubbi. Alla fine di aprile, dopo un incontro con i produttori locali di latte,il Ministro dell'Agricoltura Glamocic, ha dichiarato che, a causa dell’aumento delle scorte di latte, è stata sospesa l’emissione delle autorizzazioni all’importazione."Tenendo conto del fatto che i caseifici sono sovraccarichi di scorte storiche a causa dell’aumento delle importazioni, dell’incremento della produzione e della diminuzione dei consumi, il Ministero ha sospeso il rilascio delle autorizzazioni di importazione per latte, prodotti lattiero-caseari, così come per i prodotti a base di olio di palma che sostituiscono il latte", ha dichiarato Glamočić.E una settimana dopo, nel comunicato del Ministero dell’Agricoltura, è stato ribadito che le autorizzazioni sono state revocate."Al fine di tutelare la produzione nazionale, il Ministero ha sospeso il rilascio di nuove autorizzazioni per l’importazione di latte e formaggi, mentre quelle precedentemente rilasciate sono state revocate".Nella lettera al Ministero, alcune associazioni di imprenditori lamentano i problemi relativi alla "prevedibilità riguardo alla revoca delle autorizzazioni relative alle misure veterinario-sanitarie, tenendo conto che nel comunicato si fa riferimento a latte e formaggi, mentre vengono revocate anche le autorizzazioni per dessert a base di latte, miscele per gelato, ma anche per carne suina e di pollo e materie prime per l’industria della carne" (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: FORBES SRBIJA, 27/5/2025