News dalla rete ITA

29 Maggio 2025

Giappone

RAPIDUS: PRODUZIONE DI MASSA DI SEMICONDUTTORI AVANZATI e necessita' di risorse umane

Stando a quanto dichiarato dal presidente di Rapidus Corp. Tetsuro Higashi a una conferenza organizzata dalla Yomiuri International Economic Society di Tokyo, il consorzio giapponese di aziende produttrici di microchip darà il via alla produzione di massa di semiconduttori avanzati all'inizio del 2027. Attualmente il consorzio sta assumendo dai 30 ai 40 ingegneri al mese, soprattutto specialisti che avevano lavorato nell'industria dei semiconduttori negli Anni '80, quando il Giappone rappresentava circa il 50% del mercato mondiale di tale prodotto.In previsione di una grave carenza di risorse umane Higashi ha affermato: “Stiamo lavorando con l'Università di Tokyo, l'Università di Tohoku e altre istituzioni per sviluppare un programma di studi volto allo sviluppo delle risorse umane, e stiamo considerando di condividerlo a livello nazionale”. "Intendiamo anche cooperare con i Paesi dell'Asia e dell'Europa, oltre che con gli Stati Uniti, per sviluppare le risorse umane. Vogliamo anche promuovere la cooperazione internazionale a livello di Ricerca & Sviluppo e creare nuove catene di approvvigionamento", ha aggiunto."Nei prossimi cinque-dieci anni, il sostegno finanziario del Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria sarà importante. Per i progetti a lungo termine, invece, si renderà  necessario il sostegno del Ministero dell'Istruzione, della Cultura, dello Sport, della Scienza e della Tecnologia", ha dichiarato Higashi.Rapidus punta a produrre semiconduttori a 2 nanometri, una tipologia di microchip per la quale si prevede una grande richiesta in un'ampia gamma di settori, tra cui la creazione di intelligenza artificiale, considerato che essi consumano meno energia rispetto ai semiconduttori di oggi. (ICE TOKYO)


Fonte notizia: Yomiuri Shimbun