Ucraina
ESPORTAZIONI UCRAINE VERSO L’UE: AL VIA IL REGIME TRANSITORIO DOPO LA FINE DELLE PREFERENZE TARIFFARIE STRAORDINARIE
Il 22 maggio 2025, la Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure transitorie che regolerà l’export ucraino verso l’Unione Europea dopo la scadenza del regime autonomo di liberalizzazione commerciale, introdotto nel 2022 come misura straordinaria di sostegno durante il conflitto. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 6 giugno 2025 e accompagneranno il passaggio verso un’integrazione commerciale più strutturata, nell’ambito dell’Accordo di Associazione UE-Ucraina e della sua componente commerciale, la Deep and Comprehensive Free Trade Area (DCFTA), attiva dal 2016.L’obiettivo delle misure è garantire continuità agli scambi, pur superando il carattere emergenziale del regime precedente. Tra le disposizioni più rilevanti figura l’introduzione di un regime preferenziale triennale per le esportazioni di acciaio e ferro, settori strategici per l’economia ucraina duramente colpiti dalla guerra. Parallelamente, il numero di categorie di prodotti agricoli soggette a contingenti tariffari passerà da 7 a 30, segnando un ritorno graduale a una regolamentazione più strutturata.L’approvazione definitiva del regolamento da parte del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’UE è attesa nelle prossime settimane. Queste misure si inseriscono in una strategia più ampia volta a sostituire il regime temporaneo con un modello di lungo periodo, orientato a un’integrazione economica più profonda nel mercato europeo.Il piano di transizione dimostra - ancora una volta - la volontà dell’Unione Europea di continuare a sostenere l’economia ucraina, non più soltanto con misure d’emergenza, ma attraverso strumenti di cooperazione economica duratura e mutuamente vantaggiosa. (ICE KIEV)
Fonte notizia: IPR Desk ICE Kiev