Ucraina
NUOVO QUADRO NORMATIVO PER LA PROTEZIONE BREVETTUALE IN UCRAINA: APPROVATA LA DISCIPLINA SUI CERTIFICATI DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE
Il 2 maggio 2025, il Ministero della Giustizia ucraino ha registrato il nuovo regolamento emanato dal Ministero dell’Economia, che definisce le modalità di concessione dei Certificati di Protezione Supplementare (SPC) per le invenzioni brevettate, con particolare riferimento ai prodotti farmaceutici.Il provvedimento introduce una procedura strutturata e trasparente per la presentazione delle domande presso l’Ufficio Nazionale per la Proprietà Intellettuale e l’Innovazione (UANIPIO), precisando requisiti documentali, scadenze e criteri di valutazione. La domanda dovrà attestare l’esistenza di un brevetto valido e di un’autorizzazione alla commercializzazione del prodotto oggetto della richiesta.La normativa chiarisce inoltre le condizioni per l’ottenimento della protezione supplementare, stabilendone la durata massima in cinque anni dalla scadenza del brevetto originario. In caso di rigetto, viene riconosciuto al richiedente il diritto di impugnare la decisione, a tutela della trasparenza e della correttezza del procedimento amministrativo.Questa riforma rappresenta un passo significativo verso l’allineamento della legislazione ucraina agli standard europei in materia di proprietà intellettuale, e costituisce un importante incentivo alla ricerca, all’innovazione e agli investimenti nel settore farmaceutico e biotecnologico. (ICE KIEV)
Fonte notizia: IPR Desk ICE Kiev