Svezia
LA RIPRESA ECONOMICA IN SVEZIA NON È FINITA
La ripresa economica in Svezia non è finita, anzi continua a muoversi. Un aumento dei consumi privati ha fatto crescere il PIL ad aprile, rafforzando leggermente le motivazioni della Riksbank (la banca centrale svedese) di non abbassare i tassi di interesse. Dati sull’inflazione più moderata avevano spinto a pensare che la Riksbank potesse tagliare i tassi di interesse sui prestiti per sostenere l’economia, ma le statistiche pubblicate dall’istituto statistico svedese SCB mostrano una crescita del PIL dello 0,4% ad aprile rispetto a marzo e dell’1,2% su base annua (dati corretti per stagionalità e calendario). Questi numeri indicano che l’economia svedese sta migliorando grazie a consumatori più attivi e a una buona performance dell’industria. Alcuni settori, come il commercio alimentare e i trasporti (incluso il commercio e i servizi legati alle auto), hanno registrato una crescita notevole (3,0% e 4,6% rispettivamente). Tuttavia, altri settori come il commercio di abbigliamento hanno visto una riduzione della spesa (-1,1%). Nel complesso, i dati di aprile sostengono l’idea che la ripresa stia proseguendo e che la Riksbank possa continuare a non intervenire con nuovi tagli ai tassi. D’altra parte, l’inflazione ancora contenuta e i possibili rischi globali potrebbero spingere in direzione opposta. (ICE STOCCOLMA)
Fonte notizia: Dagens Industri