News dalla rete ITA

11 Giugno 2025

Slovacchia

SLOVACCHIA: NUOVE NORME SU OBBLIGAZIONI RETAIL, CRIPTO-ATTIVITÀ E CRISI BANCARIE

Il Parlamento slovacco ha approvato un pacchetto legislativo che introduce importanti modifiche nei settori finanziario, bancario e fiscale. Tra le principali novità figura l’introduzione di un tetto massimo di 100 euro sulle commissioni per il trading di obbligazioni retail fino a un valore di 100.000 euro. Questa misura arriva poco dopo che lo Stato ha collocato 500 milioni di euro in obbligazioni rivolte ai piccoli risparmiatori, circa un quarto dei quali è stato acquistato da 400 investitori che ora le rivenderanno in borsa. La normativa include anche migliorie nei requisiti di informazione per i piccoli investitori. In ambito fiscale e tecnologico, è stata approvata una legge che impone ai fornitori di servizi legati agli asset digitali l'obbligo di segnalare all’Amministrazione finanziaria slovacca (FS) tutte le informazioni relative all’uso di criptovalute per pagamenti e investimenti. Questi dati saranno condivisi a livello europeo per rafforzare la trasparenza fiscale. Infine, il Parlamento ha recepito la direttiva europea aggiornata sul risanamento e la risoluzione delle crisi bancarie (BRRD), con l’obiettivo di aumentare la resilienza del sistema finanziario nazionale. Le nuove regole, in vigore dal 1° luglio 2025, riguardano in particolare le istituzioni globali di rilevanza sistemica (G-SII), stabilendo nuovi criteri per il calcolo dei requisiti patrimoniali e dei passivi ammissibili. In caso di crisi, sarà considerato lo scenario di risoluzione per una sola entità del gruppo, trasferendo le perdite e le esigenze di ricapitalizzazione dalle controllate al soggetto principale coinvolto. Le norme prevedono inoltre l'inclusione delle entità extra-UE nei calcoli, qualora esse rientrassero nel perimetro europeo. L'intervento legislativo si completa con adeguamenti tecnici derivanti dall'applicazione pratica della normativa. (ICE VIENNA)


Fonte notizia: CAMIT