News dalla rete ITA

13 Giugno 2025

Svezia

IL SETTORE INDUSTRIALE E FORNITURA IN CASO DI CRISI O CONFLITTO

L'indagine fatta dalla commissione ha trattato questioni importanti, tra cui come garantire gli approvvigionamenti di beni e servizi essenziali in caso di crisi o guerra. Il settore industriale ha dimostrato di essere in grado di rispondere efficacemente durante le crisi.Lo Stato dovrebbe concentrarsi sul favorire il commercio internazionale e l'innovazione anche in situazioni di emergenza, alta preparazione o guerra. Il governo ha recentemente ricevuto un’indagine sulla preparazione del settore industriale per la fornitura di beni essenziali in caso di crisi o conflitto. Purtroppo, l’indagine non ha considerato come contribuiscano in modo fondamentale l’innovazione e il commercio internazionale. Le recenti crisi (la pandemia e la guerra in Ucraina) hanno evidenziato proprio queste aree come quelle in cui il settore industriale ha dato il suo miglior contributo: dalla produzione di disinfettante e mascherine durante la pandemia, alla rapida ricerca del vaccino, fino alla produzione di droni e all'export strategico durante il conflitto in Ucraina. Nonostante la difficoltà di pianificare per future crisi, è cruciale che lo Stato sfrutti la rapida capacità di adattamento del settore privato. La Commissione per la pandemia ha evidenziato che molte aziende che volevano aiutare hanno avuto difficoltà a ottenere risposte dalle autorità. Per massimizzare il contributo del settore privato, lo Stato dovrebbe concentrarsi sul mantenimento del commercio internazionale, il rafforzamento delle infrastrutture per le importazioni e il supporto all'innovazione. In tempi di crisi, il settore industriale ha dimostrato di poter rispondere velocemente. (ICE STOCCOLMA)


Fonte notizia: Dagens Industry