Mauritania
MAURITANIA: CLIMA ED ECONOMIA SOSTENIBILE, ACCORDO CON ITALIA
Mauritania e Italia hanno firmato un memorandum d’intesa nei settori dell’ambiente, dello sviluppo sostenibile e dell’azione per il clima, a margine della terza sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione degli oceani a Nizza, in Francia.Il memorandum d’intesa mira a sviluppare aree di cooperazione tra i due Paesi, concentrandosi su diverse priorità comuni, tra cui l’adattamento ai cambiamenti climatici, la conservazione della biodiversità, la gestione sostenibile delle risorse naturali e il sostegno alla transizione verso un’economia verde, inclusiva e sostenibile.Il documento è stato firmato dal sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro, e dalla ministra per l’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile della Mauritania, Messouda Baham Mohamed Laghdaf.L’accordo si inserisce nel quadro dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e delle Convenzioni su clima, biodiversità e desertificazione, e rappresenta il primo protocollo bilaterale tra Italia e Mauritania dedicato all’ambiente. “L’intesa– ha dichiarato Barbaro – è un concreto strumento operativo per avviare progetti ad alto impatto su ambiente, territori e comunità locali, in una nazione strategica come la Mauritania, inserita tra i Paesi focus del Piano Mattei”. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica