Spagna
SPAGNA - AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO DI BARCELLONA CON UN INVESTIMENTO DI 3,2 MILIARDI
La Regione Autonoma della Catalogna, il Ministero dei Trasporti spagnolo e la società pubblica per la gestione degli scali (https://www.aena.es/) hanno raggiunto un accordo per l’ampliamento dell’aeroporto di Barcellona - El Prat, con un investimento previsto di 3,2 miliardi di euro. Il piano prevede l’allungamento della terza pista di 500 metri (600 includendo le vie di fuga), la costruzione di un nuovo terminal satellitare collegato al T1, la ristrutturazione dei terminal esistenti e l’adeguamento delle aree di parcheggio.La proposta, che mira a trasformare Barcellona - El Prat in un grande hub intercontinentale, permetterà di aumentare la capacità operativa a 90 milioni di passeggeri movimentati all'anno (40 % in piu' dell'attuale) e di agevolare i decolli di aerei a lungo raggio.L’ampliamento dell’aeroporto di Barcellona è un progetto di lungo termine che ha suscitato alcune polemiche per il suo impatto previsto sul delta del Llobregat, un’area naturale fragile, protetta dalla rete Natura 2000. Per compensare tali conseguenze sull'ambiente, saranno rinaturalizzati oltre 270 ettari del parco agricolo della zona. Il governo regionale catalano sostiene che il progetto finale rispetta l’ambiente naturale e riduce al minimo le modifiche all'area circostante, previste inizialmente.Il cronoprogramma dell'ampliamento dell'aeroporto prevede l’inizio dei lavori nel 2030 e il completamento nel 2033. Nel frattempo, dovranno essere risolte polemiche interne al governo regionale catalano, in quanto alcuni parlamentari si dichiarano contrari all’ampliamento per ragioni ambientali.Dal governo centrale, la portavoce dell’Esecutivo, Pilar Alegría, ha affermato che l’ampliamento dell’aeroporto catalano è “indispensabile” per il progresso della “Catalogna e, naturalmente, anche della Spagna”.Aena prevede inoltre di destinare circa un miliardo di euro alla crescita dei suoi due aeroporti nella Comunità Valenciana: L'Altet (Alicante) e Manises (Valencia). In altri scali spagnoli (Málaga, Ibiza, Minorca, Bilbao e Santander) sono previsti lavori di aggiornamento infrastrutturale. (ICE MADRID)
Fonte notizia: El País, Expansión.