Giappone
GIAPPONE: LO STILE DEI MATRIMONI CAMBIA
Secondo lo Yano Research Institute Ltd., nel 2024 il valore del mercato dei matrimoni in Giappone si e' attestato intorno ai 1.840 miliardi di Yen (10,9 miliardi di Euro), circa il 24% in meno rispetto ai livelli registrati nel 2019.Le cerimonie personalizzate e su piccola scala, per esempio limitate ai familiari, o quelle che consistono soltanto in un servizio fotografico, in cui le coppie si concentrano sulla realizzazione di alcuni scatti che li ritraggono, stanno diventando sempre più comuni. Anche l'opzione senza la cerimonia di nozze vera e propria sta guadagnando sempre piu' piede. Stando alle statistiche demografiche preliminari pubblicate dal Ministero della Salute, del Lavoro e del Welfare, nel 2024 sono stati celebrati 485.063 matrimoni, con un aumento di 10.322 unità rispetto al 2023. Nonostante l'incremento (il primo in due anni) il numero ammonta a meno della metà rispetto al picco registrato nel 1972.Secondo un giornalista del "Bridal Industry Newspaper", una pubblicazione del settore, "Il fatto che un luogo o un evento sia Instagrammable è diventato una considerazione fondamentale". Le immagini e le presentazioni con appeal fotografico per i social media contribuiscono ad incrementare il livello di attrattiva della cerimonia e lasciano ricordi duraturi ai partecipanti".Di recente i matrimoni in stile sudcoreano che consistono soltanto nelle riprese fotografiche - ispirati alle popolari fiction televisive sudcoreane - stanno riscuotendo un'attenzione sempre maggiore. Alle foto di matrimonio tradizionali, spesso caratterizzate da tecniche di illuminazione semplici e incentrate principalmente sull'aspetto documentario, si preferiscono le foto piu' "teatrali" in stile coreano, che utilizzano set simili a studi cinematografici, catturando momenti d'effetto quasi fossero le scene di un film.Lo Studio Luminous, gestito da Tameny Inc., società leader nelle consulenze matrimoniali, offre questo tipo di ambientazioni fotografiche. L'azienda gestisce sei studi in tutto il Giappone. Quello di Odaiba (Tokyo) vanta circa 30 set diversi ed è uno dei più grandi della regione del Kanto.Anche i gestori di saloni per matrimoni si adattano ai tempi e ora si avvalgono della realtà virtuale per offrire alle coppie la possibilita' di farsi un'idea reale di come sara' effettivamente la loro cerimonia. Si stanno inoltre diffondendo i “matrimoni casual”, con pasti offerti sotto forma di buffet, e quelli a prezzo fisso. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Mainichi Shimbun