Paesi Bassi - Belgio - Lussemburgo
UE: A GIUGNO 2025 L’ENERGIA SOLARE È LA PRIMA FONTE ELETTRICA
Per la prima volta, l’energia solare è stata la principale fonte di elettricità nell’Unione europea, coprendo il 22,1% del mix elettrico nel giugno 2025 e superando nucleare e fossili. È quanto emerge dai dati del think tank Ember, secondo cui il sorpasso segna una tappa storica nella transizione energetica dell’UE. Il record è stato trainato da un aumento della capacità installata e da condizioni meteorologiche favorevoli. Tredici Stati membri hanno raggiunto nuovi massimi mensili nella produzione solare, tra cui Paesi Bassi (40,5%) e Grecia (35,1%). L’energia eolica ha contribuito con circa il 16% del mix sia a maggio che a giugno. Contemporaneamente, il ricorso al carbone è crollato al 6,1%, il dato mensile più basso mai registrato nell’UE. Dieci paesi, tra cui Irlanda, hanno azzerato l’uso del carbone. La Commissione europea segnala che circa il 90% dei cittadini sostiene l’espansione delle rinnovabili. Secondo gli analisti, investimenti in stoccaggio energetico, reti intelligenti e riconversione di miniere di carbone chiuse in parchi solari, saranno cruciali per proseguire il trend e ridurre ulteriormente la dipendenza dai combustibili fossili. (ICE BRUXELLES)
Fonte notizia: https://it.euronews.com/green/2025/07/10/ue-energia-solare-e-per-la-prima-volta-principale-fonte-di-