Bulgaria
PREANNUNCIO DI APPALTO PUBBLICO CON OGGETTO: PRESTAZIONE DI SERVIZI DI TRASPORTO pubblico ferroviario sul territorio della Repubblica di Bulgaria
Il Ministero dei Trasporti annuncia un bando di gara per la selezione di vettori pubblici nel settore del trasporto ferroviario, che sarà pubblicato il 1° settembre. I contratti avranno una durata di 12 anni e l'appalto è suddiviso in tre lotti. Complessivamente, lo Stato prevede di pagare alle società aggiudicatrici dei contratti 1,4 miliardi di euro (2,73 miliardi di lev) IVA esclusa. Come prevedibile, i partecipanti che saranno selezionati per servire la regione occidentale, dove si trovano le linee più redditizie, ovvero quelle da Sofia a Varna e Burgas, riceveranno i sussidi più elevati. Il valore indicativo del servizio è stimato in 980,6 milioni di euro (1,92 miliardi di lev) IVA esclusa. A fronte di tale importo, l'esecutore del contratto per la prestazione di servizi di trasporto pubblico ferroviario dovrà trasportare passeggeri su tutte le linee ferroviarie della regione occidentale con treni espressi, rapidi, passeggeri, internazionali e notturni, assumendosi l'obbligo di trasporto e l'obbligo tariffario, compreso il trasporto di passeggeri che hanno diritto a viaggiare gratuitamente o a tariffe ridotte. L'appalto per la regione settentrionale ha un valore stimato molto più basso: 229,5 milioni di euro (449 milioni di lev) IVA esclusa. In cambio di tale somma, l'appaltatore dovrà effettuare il trasporto ferroviario di passeggeri su tutte le linee ferroviarie della regione settentrionale con treni rapidi e passeggeri, assumendosi l'obbligo di trasporto e l'obbligo tariffario, compreso il trasporto di passeggeri che hanno diritto a viaggi gratuiti o a tariffe ridotte. Il terzo lotto dell'appalto ha un valore stimato di 186,3 milioni di euro (364,3 milioni di lev) IVA esclusa. L'impegno del vettore ferroviario sarà quello di effettuare il trasporto di passeggeri su tutte le linee ferroviarie della regione meridionale con treni rapidi e passeggeri, assumendosi l'obbligo di trasporto e l'obbligo tariffario, compreso il trasporto di passeggeri che hanno diritto a viaggi gratuiti o a tariffe ridotte. L'appalto è paneuropeo, il che significa che oltre alla società statale BDZ e ai vettori ferroviari privati bulgari autorizzati - PIMK di Plovdiv, Railimpex di Stara Zagora e Ivkoni Express - potranno partecipare anche operatori internazionali. (ICE SOFIA)
Fonte notizia: economic.bg