Albania
FERROVIE ALBANESI, SVOLTA NEL 2026
La vicepremier e ministra delle Infrastrutture, Belinda Balluku, ha annunciato che il 2026 segnerà una svolta decisiva per le ferrovie albanesi. L’opera apripista sarà la linea Tirana–Durazzo–Rinas, la cui costruzione si concluderà entro il prossimo anno, mentre l’elettrificazione e l’arrivo dei nuovi treni sono previsti per il primo trimestre del 2027.Durante un sopralluogo ai cantieri insieme al direttore delle Ferrovie Albanesi, Ergys Verdho, è stato confermato che entro l’inizio del 2026 verrà consegnata la parte infrastrutturale della linea, che includerà sette stazioni: Tirana, Kashar, Vora, Sukth, Shkozet, Durazzo, università “Epoka” e Rinas. L’elettrificazione sarà finanziata grazie a un prestito della BERS e a un contributo della Commissione Europea, attraverso i bandi attesi entro fine anno.Parallelamente, nel 2026 partiranno nuovi progetti finanziati con risorse interne: la Ferrovia della Nazione (Scutari–Gjakova), la linea Valona–Aeroporto Internazionale di Valona e il revamping della tratta Rrogozhinë–Fier–Valona.Secondo Balluku, questi investimenti rafforzeranno i collegamenti con il Kosovo, modernizzeranno il sistema ferroviario e renderanno più rapidi e sostenibili gli spostamenti, con effetti positivi su economia e turismo. La ministra ha infine sottolineato la necessità di investire anche nella formazione del personale che dovrà gestire la rete nei prossimi anni.Fonti:https://ata.gov.al/2025/08/18/balluku-projekte-te-reja-per-zhvillimin-e-sektorit-hekurudhor-ne-shqiperi/https://scantv.al/lajme/shqiperia/trenat-elektrike-vijne-ne-2027-en-hekurudha-tirane-durres-rinas--i26097 (ICE TIRANA)
Fonte notizia: https://ata.gov.al/2025/08/18/balluku-projekte-te-reja-per-zhvillimin-e-sektorit-hekurudhor-ne-shqip