News dalla rete ITA

25 Agosto 2025

Bulgaria

LA CATENA DI NEGOZI DAR ACQUISTA IL CONCORRENTE 345

Il mercato dei beni di largo consumo in Bulgaria è stimato a circa 16 miliardi di lev per il 2024 ed è dominato da giganti tedeschi come Kaufland, Lidl, Billa e Metro. Il settore ha già assistito all'uscita dal Paese di catene commerciali come Carrefour, Roda e Penny, nonché al fallimento di Piccadilly e  Familia, mentre negli ultimi anni ha assistito all'ingresso della macedone KAM, di Mix Markt (che offre prodotti alimentari russi provenienti dalla Germania), ai tentativi di Parkmart di rilanciare i punti vendita Carrefour e al boom della nuova catena bulgara di piccoli negozi Minimart. La catena commerciale DAR di Sofia intende acquistare i negozi 345. DAR e 345 hanno un modello di business simile. Entrambe le catene possiedono punti vendita di tipo supermercato solo a Sofia e competono sia con i grandi operatori che con i piccoli negozi di quartiere. Se l'operazione sarà approvata dalla Commissione antitrust (Commissione per la tutela della concorrenza), DAR acquisterà la società 345 insieme a tutti i suoi beni e contratti di locazione dei punti vendita, il marchio 345, che continuerà ad esistere, e le attrezzature commerciali, i macchinari e gli arredi presenti nei negozi. L'acquirente è la società Nikon-NK, che gestisce i negozi DAR di proprietà di Nikolay Alexiev Kanchev. Il primo negozio DAR è stato aperto nel 1991 nel quartiere Nadezhda della capitale. Oggi la catena gestisce 12 negozi con una superficie totale di circa 6000 m², di cui quasi 3000 m² destinati alla vendita. La sede centrale ha una superficie di circa 300 m². I suoi negozi servono circa 11.000 clienti al giorno. Negli ultimi sette anni, la catena ha aperto sei nuovi negozi, ha modernizzato la maggior parte dei punti vendita esistenti e ha costruito un proprio magazzino. Parte dell'attività dell'azienda è legata alla produzione, che si trova nel quartiere Druzhba 2 della capitale, di frutta, verdura e ghiaccio congelati con il proprio marchio Vitalino, che Nikon-NK fornisce anche ad altre catene commerciali nel paese. Il fatturato complessivo di DAR per il 2024 è di 74 milioni di lev (37,8 mln di euro) (rispetto ai 64 milioni di lev (32,7 mln di euro) di fatturato e 1,874 milioni di lev) (958 mln di euro) di utile riportati nel bilancio 2023). I ricavi netti sono cresciuti in modo analogo, passando da 57 milioni di lev (29,1 mln di euro) nel 2023 a 65 milioni di lev (33,2 mln di euro). I dipendenti sono 320, la maggior parte dei quali lavora nell'azienda da oltre 10 anni. Anche il venditore, la catena “345”, vanta una lunga tradizione: esiste da 25 anni. Oggi gestisce 16 punti vendita, la maggior parte dei quali situati nei quartieri centrali della capitale. Per il 2024 la catena registra un fatturato di 20,88 milioni di lev, quasi invariato rispetto al 2023 (20,71 milioni di lev) (10,6 mln di euro) e un utile di 18 mila lev (9 mila euro). Gli occupati sono circa 150, alcuni dei quali sono dipendenti di lunga data con 15-20 anni di anzianità. Dopo l'eventuale concentrazione, gli occupati di 345 saranno mantenuti, così come il marchio 345. (ICE SOFIA)


Fonte notizia: Kapital