Colombia
COLOMBIA AMPLIA LA SUA RETE AEREA INTERNAZIONALE CON OLTRE 60 NUOVE ROTTE TRA IL 2023 E IL 2024
Tra il 2023 e il 2024, la Colombia ha registrato un’espansione significativa della sua connettività aereainternazionale. Le compagnie aeree operanti nel Paese hanno introdotto più di 60 nuove rotte checollegano città colombiane come Bogotá, Medellín, Cali, Cartagena e Barranquilla con destinazionistrategiche nei cinque continenti.Sono state attivate tratte dirette verso città chiave quali New York, Houston, San Juan, Panama City,Buenos Aires, Quito, Lima, San Paolo, Parigi e molte altre. Alcune rotte operano con una frequenzamassima di 14 voli settimanali, mentre altre mantengono una periodicità più contenuta tra due e quattrovoli a settimana.L’espansione coinvolge sia compagnie tradizionali come Avianca, LATAM e United Airlines, sia vettorilow cost come Wingo, Viva Air, Arajet e Ultra Air. Le nuove tratte spaziano tra servizi passeggeri e cargo,coprendo una vasta gamma di modelli operativi.Cresce la connettività con gli Stati Uniti grazie a voli verso Newark, Fort Lauderdale, Washington D.C.,Houston, Chicago, Tampa, Orlando, Miami, San Francisco e Los Angeles. Da Bogotá parte anche unnuovo collegamento verso Montreal, rafforzando l’accesso al mercato canadese.Nuovi collegamenti uniscono Bogotá e Medellín a San Salvador, San José e San Juan. Le tratte versoPunta Cana, La Habana, Aruba, Curacao e Porlamar rispondono alla domanda turistica in crescita, confrequenze tra due e sette voli settimanali.Le rotte verso Buenos Aires, Guayaquil, Lima, Caracas, Cuzco, San Paolo e Brasilia vengono distribuitestrategicamente tra vari aeroporti, contribuendo a decentralizzare il traffico aereo colombiano. Nuoveconnessioni come Leticia–Iquitos e Medellín–Córdoba indicano l’apertura verso mercati meno esplorati.Rotte verso Parigi e San Paolo rafforzano la proiezione globale della Colombia. L’ingresso e la ritiratatemporanea di alcune compagnie come Viva Air e Ultra Air sono stati bilanciati da altri operatori,consolidando il panorama competitivo.Alcuni itinerari includono tratte triangolari e scali intermedi — ad esempio Bogotá–San Salvador–LosAngeles — sfruttando hub regionali e alleanze tra compagnie per ottimizzare risorse e rispondere alladomanda diversificata turistica, corporate, migratoria e familiare. (ICE BOGOTA)
Fonte notizia: https://www.portafolio.co/economia/infraestructura/nuevas-rutas-internacionales-desde-colombia- en-2