Ecuador
OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO NEL SETTORE ENERGETICO DELL’ECUADOR
L’Ecuador si trova in una fase strategica di apertura agli investimenti privati, nazionali e internazionali,rivolti in particolare allo sviuppo di progetti per la generazione e trasmissione di energia elettrica nonche’di progetti afferenti alle energie rinnovabili non convenzionali (NCRE).Si tratta di progetti che hanno l’obiettivo principale di diversificare il mix energetico del Paese, garantire lasicurezza dell’approvvigionamento e promuovere progetti sostenibili attraverso quadri normativi piùflessibili e agevolazioni fiscali interessanti.Relativamente ai vantaggi fiscali per coloro che investono in questi specifici progetti, si evidenzianol’esenzione dall’imposta sul reddito per 10 anni, con successiva riduzione di 5 punti percentuali,l’esenzione IVA su apparecchiature e accessori per la generazione fotovoltaica, l’esenzione dalle impostesui deflussi di valuta estera (ISD) per l’importazione di beni strumentali e materie prime, i dazi doganalinulli per l’importazione di macchinari, attrezzature e tecnologie NCRE.Si segnala inoltre un altro vantaggio che l’Ecuador offre per dare maggiore fiducia agli investimenti,rappresentato dal coinvolgimento del Banco Internacional de Ecuador e il Ministerio de Economía yFinanzas, che forniscono una garanzia per gli investimenti.Va altresi’ ricordato, nel merito, che l’Ecuador ha stipulato trattati strategici con Stati Uniti, Cina, Cile,Perù, Messico e altri paesi, che promuovono e facilitano l’accesso a tecnologia, finanziamenti e input eche dispone per di più di un quadro normativo che offre diverse modalità per la partecipazione di aziendenazionali e internazionali ai progetti in programma nel settore elettrico anche nella modalita’ dipartenariati pubblico-privati.I progetti, che sono classificati in base allo stato di avanzamento (definitivo, fattibilità, pre-fattibilità eprofilo) includono progetti idroelettrici, geotermici, eolici, solari e di trasmissione:Progetti idroelettrici Santiago: 3.630 MW | 3,018 miliardi di USD | Fattore di potenza: 47% | Durata: 67 mesi. Cardenillo: 595,6 MW | 1,3 miliardi di USD | Fattore di potenza: 65% | Durata: 63 mesi. Soldados Yanunçay: 21,8 MW | 64,7 milioni di USD. La Unión, Caluma-Pasagua, Infiernillos e Tigreurco: progetti minori, tra 3 e 20 MW, destinati alconsumo locale. Energie Rinnovabili Non Convenzionali (NCRE)Fotovoltaico Pujilí: 490,2 MWp | 471 milioni di USD Pablo Arenas: 452 MWp | 427 milioni di USD San Miguel de Ibarra: 126 MWp | 125 milioni di USD. Malchingui, Ilapo, Pifo-Pintag: tra 45 MWp e 150 MWp.Eolico El Pimo: 150–200 MW | 225–300 milioni di USD. García Moreno: 22–33 MW | 48-60 milioni di USD.Geotermico Chachimbiro: 50 MW | 250 milioni di USD | Capacità dell'impianto 90%. Tufiño-Chiles (Ecuador-Colombia binazionale): 138 MW | Capacità dell'impianto 90%.Sono previsti inoltre i seguenti progetti: Espansione e modernizzazione di sottostazioni critiche come Nueva Prosperina, Pimampiro,Concordia, Orquídeas e i sistemi di trasmissione a 500 kV di Chachimbiro-Urcuquí, Ibarra-Pimampiro e Santiago, con investimenti che vanno da 4 milioni di USD a oltre 577 milioni di USD. Galapagos 100% rinnovabile con progetti fotovoltaici, eolici e sistemi di accumulo di energia(BESS). Investimento totale stimato: 3,86 milioni di USD per l'automazione e l'espansione delsistema energetico dell'isola. (ICE CARACAS)
Fonte notizia: https://www.recursosyenergia.gob.ec/