Repubblica di Macedonia del Nord
IL DEBITO PUBBLICO SCENDE AL 58.5% DEL PIL
Il debito pubblico alla fine della prima metà dell'anno ammontava a 9,71 miliardi di euro, pari al 58,5% del prodotto interno lordo del paese. Secondo la strategia fiscale per il 2030, crescerà nei prossimi due anni ed entro la fine del decennio tornerà al 60% del PIL richiesto. In queste circostanze, la Macedonia si sta preparando a emettere un nuovo Eurobond all'inizio del 2026, che servirà a restituire un Eurobond più vecchio, che scadrà il prossimo anno. Secondo i primi annunci del Ministero delle Finanze, si sta attualmente valutando un'emissione di Eurobond di almeno 700 milioni di euro, ossia quanto è disponibile per essere pagato il prossimo anno. Oltre a questo, il paese ha altri due Eurobond in scadenza nel prossimo periodo. Un Eurobond emesso nel 2023 è in scadenza nel 2027 per un importo di 500 milioni di euro e nel marzo 2028 un nuovo importo di 700 milioni di euro è disponibile per il pagamento sulla base di un Eurobond emesso nel 2021. All'inizio dell'anno, lo Stato ha erogato 500 milioni di euro per un Eurobond del 2028. (ICE SKOPJE)
Fonte notizia: Ekonomija i biznis