Slovenia
SETTORE ICT IN CRESCITA
Le aziende slovene del settore ICT hanno generato un fatturato netto di quasi 6,5 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 6% rispetto al 2023, mentre il loro valore aggiunto è aumentato del 16%, raggiungendo i 2,6 miliardi di euro. Il numero di aziende attive in questo settore è aumentato del 5%, secondo i dati pubblicati mercoledì dall'Ufficio di Statistica.Ben il 92% del fatturato netto è stato generato da società di servizi nel settore ICT, mentre il resto proviene da società di produzione.I ricavi netti sono aumentati maggiormente nell'elaborazione dati e nelle operazioni di portali web (12%), seguiti dalle attività di programmazione e consulenza informatica (10%) e dai servizi di telecomunicazione (7%).Le aziende di programmazione informatica e consulenza hanno rappresentato il 45% del fatturato netto del settore.Il valore aggiunto delle aziende di servizi ICT è aumentato del 17%, mentre quelle del settore manifatturiero hanno registrato un incremento del 6%.Il valore aggiunto per dipendente e lavoratore autonomo nel settore è stato pari a 71.000 euro, in aumento rispetto ai 62.200 euro precedenti.Lo scorso anno nel settore ICT erano attive circa 11.100 aziende, con un aumento del 5%, trainato da un aumento del 5% del numero di aziende di servizi, che sono arrivate a quasi 10.900.Lo scorso anno il settore ICT contava poco più di 36.850 dipendenti e lavoratori autonomi, con un aumento del 2%. Il 90% di loro lavorava per aziende di servizi.L'intero settore ha speso circa 1,2 miliardi di euro in salari, con un aumento del 7%. La spesa salariale nel settore manifatturiero è aumentata dell'1% e nelle aziende di servizi dell'8%.La crescita più forte, pari al 9%, è stata registrata nella programmazione informatica, nella consulenza e nelle attività correlate. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA