Slovenia
TALUM: PRODUZIONE DI ALLUMINIO A ZERO EMISSIONI
Talum completa un progetto di transizione a zero emissioni di carbonio da 55 milioni di euroTalum, azienda slovena produttrice di prodotti in alluminio con sede a Kidričevo, completerà un ciclo di investimenti da 55 milioni di euro entro la fine del 2025 per convertire gran parte della sua produzione in alluminio riciclato, il che riduce il fabbisogno energetico del 95% e crea il 96% di emissioni in meno rispetto alla produzione di alluminio primario.Denominato "Green Billet", il progetto aumenterà la produzione di alluminio secondario di Talum da 10.000 a 40.000 tonnellate all'anno, ha dichiarato lunedì l'amministratore delegato Marko Drobnič in un comunicato stampa. L'anno prossimo, l'azienda prevede che la quota di alluminio riciclato nella produzione totale raggiungerà il 60%.Il progetto da 55 milioni di euro che riorganizza la produzione di billette di Talum rappresenta una pietra miliare significativa negli ampi sforzi dell'azienda verso la neutralità carbonica.Anche il più grande produttore mondiale di slug di alluminio, dischi di alluminio utilizzati per la produzione di lattine, sta convertendo l'intera produzione di slug all'alluminio riciclato. L'azienda intende investire altri 60 milioni di euro entro il 2030 per raggiungere il suo obiettivo strategico di neutralità carbonica nella produzione.Drobnič ha affermato che il progetto ha garantito la disponibilità di materiali prodotti in modo sostenibile e ha contribuito all'economia circolare. Inoltre, contribuisce direttamente agli sforzi dell'Europa per ridurre la dipendenza dall'alluminio importato e rafforza la resilienza delle catene di approvvigionamento.Il progetto è finanziato in parte dalla banca NLB, il cui prestito di 16 milioni di euro è destinato, tra le altre cose, all'acquisto di attrezzature e macchinari per la produzione di billette. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA