Slovenia
85 MILIONI DI EURO DI UTILI AL FONDO PER LA RICOSTRUZIONE DOPO LE INONDAZIONI
SSH trasferisce 85 milioni di euro di utili al fondo per la ricostruzione dopo le inondazioniLubiana, 12 settembre - In ottemperanza a una decisione confermata dal suo consiglio di sorveglianza a giugno, venerdì la banca depositaria statale SSH ha trasferito l'intero utile di bilancio di 84,7 milioni di euro al fondo nazionale per la ricostruzione post-alluvione. Il pagamento è imposto da una legge speciale approvata dopo le catastrofiche inondazioni dell'agosto 2023. La legge stabilisce che il fondo per la ricostruzione debba essere finanziato da tre fonti principali: gli utili in eccesso delle aziende energetiche, un'imposta speciale sugli attivi bancari e l'intero utile di SHH, che gestisce le partecipazioni societarie dello Stato.Con il trasferimento odierno, il totale versato da SSH al fondo negli ultimi due anni ammonta a 163,6 milioni di euro, dopo un versamento di 78,9 milioni di euro effettuato lo scorso anno.L'utile trasferito deriva da un anno record per SSH, che ha registrato un utile netto di 83,6 milioni di euro nel 2024. In base alla legge sulla ricostruzione, il gestore patrimoniale statale continuerà ad allocare annualmente l'intero utile netto al fondo fino al 2028 per finanziare gli sforzi di ripresa in corso.Le inondazioni dell'agosto 2023 hanno colpito due terzi del Paese, con le aree più colpite nelle regioni della Carinzia e dell'Alta Carniola, nella valle della Savinja e nella Slovenia centrale. Le massicce inondazioni hanno causato sette vittime, distrutto quasi 40 case e causato circa 650 sfollati.Le inondazioni hanno causato danni diretti stimati in 3 miliardi di euro e il costo totale della ricostruzione è stato stimato in quasi 10 miliardi di euro. Finora il governo ha stanziato 1,2 miliardi di euro per la ricostruzione e altri 2,5 miliardi di euro sono stati stanziati entro il 2028. (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA