Slovenia
SPETTACOLO DI MODA A NOVA GORICA DEDICATO ALLE PERSONE E AL PIANETA
Sabato, davanti al municipio di Nova Gorica, si è tenuto uno spettacolo di moda all'aperto per presentare quaranta creazioni della stilista di fama internazionale Matea Benedetti , pioniera della moda di lusso sostenibile. Lo "spettacolo di moda visionario sotto le stelle", Benedetti Life, è stato presentato come uno degli eventi clou del programma ufficiale del progetto Capitale europea della cultura a Nova Gorica e a Gorizia, in Italia.Benedetti , fondatrice del marchio vegano e sostenibile Benedetti Life, ha dichiarato alla STA che si tratta di un progetto molto forte e di sensibilizzazione. Presenta quaranta progetti realizzati con canna da zucchero, ananas, eucalipto, componenti elettronici riciclati, lattine, bottiglie di plastica e abiti riciclati."Essendo cresciuta tra teatri e opere, questo sarà qualcosa a metà tra una sfilata di moda e il teatro e includerà diversi generi artistici", ha affermato.L'evento, diretto da Nikola Zavišić, con la partecipazione di Anže Igličar e del videoartista di Blegrade Filip Mikić, ha visto la partecipazione dell'attrice Zala Djurić, della cantante Helena Blagne, dei ballerini della MN Dance Company e dell'attrice Lara Komar come moderatrice."Voglio mostrare cosa è sostenibile oggi. Quando ho iniziato, avevo a disposizione un solo materiale, ma oggi ne ho molti di più", ha detto Benedetti , aggiungendo che vuole anche usare l'evento per educare le persone sul "perché è così importante essere consapevoli di ciò che acquistiamo e del tipo di tessuti che acquistiamo, perché le nostre decisioni influenzano la salute del nostro pianeta".Utilizza tessuti innovativi che acquista da varie parti del mondo (Corea, Giappone, Stati Uniti e Germania), sempre alla ricerca di nuovi tessuti più rispettosi dell'ambiente.Secondo lei, la mostra racconta una storia sulle persone e sul pianeta. Sono presenti creazioni realizzate con vecchi dispositivi elettronici, presentate alla Mostra del Cinema di Venezia lo scorso anno, creazioni presentate al Festival di Cannes quest'anno e una nuova collezione dedicata alle balene.La prima sezione è stata dedicata alla quarta rivoluzione industriale, la seconda alla distruzione causata dal nostro stile di vita, la terza ha mostrato una strada diversa, la speranza, mentre l'ultima sezione ha presentato possibili soluzioni.La produzione di abbigliamento è il principale inquinatore del pianeta. È un sistema molto complesso che comporta un'enorme quantità di trasporto, tintura e quindi inquinamento delle acque, oltre a rifiuti che non vengono riciclati. Gli abiti vengono utilizzati quotidianamente e il 90% dei tessuti sul mercato è ricavato dal petrolio, ha osservato Benedetti . (ICE LUBIANA)
Fonte notizia: stampa locale STA