Repubblica Ceca
REP. CECA: L'ESTRAZIONE DI CARBONE IN RC È IN CRESCITA
Nel primo semestre del 2025, l’estrazione di carbone nella Repubblica Ceca è aumentata di quasi il 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo circa 13,2 milioni di tonnellate. Questo avviene nonostante i piani governativi per una graduale dismissione dell’uso del carbone. Secondo i dati del Ministero dell’Industria e del Commercio (MPO), oltre il 95% della produzione è rappresentato da carbone bruno, concentrato principalmente nella regione del Podkrušnohoří, in località come Most, Chomutov e Teplice. I principali siti di estrazione sono i bacini di ČSA e Bílina. Il carbone nero, che costituisce una quota ormai ridotta della produzione nazionale, ha registrato una flessione del 7%, con 614.000 tonnellate estratte. La maggior parte è carbone da coke, destinato alla produzione di ferro grezzo. La produzione di coke è anch’essa calata del 4%, attestandosi a 685.000 tonnellate. L’unica miniera attiva di carbone nero, ČSM a Karviná, chiuderà definitivamente nel primo trimestre del 2026, dopo diversi rinvii rispetto alla chiusura inizialmente prevista nel 2022. Le aziende energetiche, tra cui ČEZ, non hanno ancora deciso una data definitiva per la chiusura delle centrali a carbone. Tuttavia, si prevede che l’elettricità da carbone smetterà di essere redditizia intornoal 2028, a causa dei prezzi di mercato e dei costi delle quote di emissione. Il futuro mix energetico ceco dovrebbe basarsi su energia nucleare, fonti rinnovabili e, temporaneamente, gas naturale. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: CTK