News dalla rete ITA

26 Settembre 2025

Giappone

SEMPRE PIÙ AZIENDE TEDESCHE SCELGONO IL GIAPPONE COME HUB MANIFATTURIERO IN ASIA

Secondo un sondaggio della Camera di Commercio e dell'Industria Tedesca in Giappone (AHK Japan), un numero crescente di aziende tedesche considera il Giappone non solo come mercato di vendita, ma come centro di produzione per l’Asia. Tra i fattori più apprezzati figurano la stabilità normativa, la vicinanza ai mercati principali (come la Cina e il Sud-est asiatico) e la convenienza operativa, favorita dall’indebolimento dello Yen rispetto all’Euro.Attualmente operano in Giappone circa 730 aziende tedesche, di cui 84 gestiscono impianti produttivi in 132 sedi. Il 41% esporta verso i paesi ASEAN, il 38% verso la Cina e il 29% verso il Nord America. Secondo Marcus Schürmann, CEO di AHK Japan, le turbolenze globali spingono le imprese a diversificare la produzione in paesi stabili come il Giappone.Il rapporto evidenzia anche relazioni di lunga data: il 76% delle aziende produce in Giappone da oltre 20 anni, e il 57% prevede di espandere la propria presenza. Le affinità culturali tra imprese tedesche e giapponesi, come l’importanza attribuita a relazioni commerciali durature, rafforzano ulteriormente questo trend.Un altro sondaggio condotto da AHK e KPMG ha mostrato che il 38% delle aziende tedesche ha trasferito impianti dalla Cina al Giappone, e il 94% di queste apprezza la stabilità economica giapponese.Tuttavia, il mercato presenta delle sfide: pur essendo i costi del lavoro relativamente bassi, l’acquisizione di personale qualificato è complessa. L’82% delle aziende segnala difficoltà nel reclutamento e nella fidelizzazione di tecnici specializzati e operatori. Inoltre, il 50% richiede competenze in inglese per ruoli dirigenziali nel settore manifatturiero.Il sondaggio ha coinvolto 34 aziende tedesche in Giappone attive nei settori dell'ingegneria meccanica, dispositivi medici, automotive, chimica e farmaceutica. (ICE TOKYO)


Fonte notizia: Japan Times