Giappone
EXPO 2025 OSAKA-KANSAI: IL CNR FIRMA DUE ACCORDI NEL PADIGLIONE ITALIA
In occasione dell'Expo 2025 di Osaka-Kansai, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), il più grande ente di ricerca pubblico italiano, ha siglato due nuovi protocolli d’intesa presso il Padiglione Italia: uno con JAMSTEC (Japan Agency for Marine-Earth Science and Technology) e l’altro con l'Università di Tsukuba.L'accordo con JAMSTEC, frutto di un incontro svoltosi il 29 ottobre 2024, mira a rafforzare la cooperazione bilaterale in progetti congiunti, scambi di ricercatori e attività comuni nei settori dell'oceanografia, geofisica marina e modellizzazione climatica. Il direttore del Dipartimento di Scienze del Sistema Terra del CNR, Francesco Petracchini, ha sottolineato l’importanza della condivisione dei dati su temi cruciali come gli abissi oceanici, il cambiamento climatico e la biodiversità.Il protocollo con l’Università di Tsukuba punta a promuovere la cooperazione scientifica attraverso programmi congiunti e scambi accademici, consolidando una collaborazione ventennale con l'Istituto per la Protezione Idrogeologica del CNR.Durante l’evento “Knowledge as the key to protection”, ospitato dal CNR nel padiglione italiano, esperti italiani e giapponesi hanno discusso temi ambientali chiave come biodiversità, oceani, poli, cambiamento climatico e disastri naturali.Parallelamente, la mostra artistica “Liquid Cartographies” ha esplorato il concetto di “memoria ambientale” attraverso opere audiovisive di artisti italiani, offrendo una riflessione sul mare come luogo di viaggio, trasformazione e conflitto.All’evento hanno partecipato anche rappresentanti del CNR e dell’Ambasciata Italiana a Tokyo. (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Kyodo News PRWIRE e General Commissioner’s Office of Italy for Expo 2025 Osaka