Giappone
JETRO DI BRUXELLES: ANCHE IL PROSSIMO GOVERNO GIAPPONESE INTENSIFICHERÀ la cooperazione tra Giappone e UE
In un'intervista a Kyodo News, Kozo Saeki, direttore dell'ufficio JETRO (Japan External Trade Organization) di Bruxelles, ha sottolineato che «l'ampliamento della cooperazione con l'Unione Europea (UE) continuerà anche «sotto il prossimo governo».Saeki ha sottolineato la necessità di una collaborazione tra Giappone ed Europa per far fronte alle pressioni esercitate dagli Stati Uniti con l'imposizione di dazi elevati e dalla Cina con il controllo delle esportazioni di minerali strategici.Riguardo alle esportazioni di terre rare e altri materiali, Saeki ha ribadito che «Giappone ed Europa devono cooperare per trovare fonti di approvvigionamento alternative». Ha aggiunto che ciò sarà possibile a condizione che si possa far fronte a questioni come i costi di estrazione e le preoccupazioni di carattere ambientale.Parlando del settore delle batterie per veicoli elettrici (EV), Saeki ha inoltre osservato che, se da un lato in marzo la start-up svedese Northvolt AB ha dichiarato bancarotta, dall'altro la Cina consolida la propria presenza con nuove fabbriche. «Anche dal punto di vista della sicurezza, non è accettabile che tutte le batterie europee provengano da aziende cinesi», ha affermato, sottolineando che la presenza della giapponese Panasonic Holdings, dotata di tecnologie avanzate, assumerà in quest'ottica un ruolo cruciale.Panasonic Holdings Corporation: https://holdings.panasonic/global/gateway.html (ICE TOKYO)
Fonte notizia: Kyodo via Tokyo Shimbun, 27 set 2025