Senegal
SENEGAL: SI RAFFORZA LA CATENA DEL FREDDO IN ORTICOLTURA
Dakar – Un memorandum d’intesa per la costruzione di celle frigorifere a Niayes, la principale area di produzione orticola del Paese, è stato firmato ieri dal ministero dell’Industria e del Commercio e l’azienda Agricool.In un comunicato stampa pubblicato sul suo sito web, il ministero ha affermato che l’iniziativa fa parte di un Partenariato Pubblico-Privato (Ppp) da 170 miliardi di franchi Cfa (307 milioni di dollari) che non richiederà alcun finanziamento governativo diretto.“Il progetto prevede inoltre la creazione di 300 posti di lavoro nelle comunità che ospiteranno queste strutture di stoccaggio.” Alimentati dall’energia solare, produrranno oltre 50 megawatt, il cui surplus potrebbe essere utilizzato dalla Senelec [Compagnia Nazionale di Energia Elettrica Senegalese]”, sottolinea inoltre il comunicato stampa.Questo approccio riflette la volontà di rafforzare la catena del freddo alimentare al fine di ridurre le perdite post-raccolto, che causano perdite stimate in quasi 50 miliardi di franchi CFA (90 milioni di dollari) all’anno nel settore orticolo.Lo scorso agosto il Ministero dell’Industria e del Commercio aveva già annunciato l’intenzione del governo di istituire un impianto di stoccaggio con una capacità compresa tra 200.000 e 300.000 tonnellate per il settore orticolo entro il 2027. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: infoafrica