News dalla rete ITA

30 Settembre 2025

Tunisia

ELMED, A PRYSMIAN IL CONTRATTO DA 460 MILIONI PER IL PONTE ENERGETICO ITALIA-TUN

ROMA – Sarà Prysmian a realizzare Elmed, l'elettrodotto sottomarino destinato a creare un ponte energetico tra Europa e Africa. Il colosso dei cavi si è aggiudicato la gara indetta da Terna, gestore della rete elettrica italiana, e dalla sua controparte tunisina Steg, per la posa del collegamento tra Italia e Tunisia.Il contratto, soggetto ad alcune condizioni sospensive, ha un valore potenziale di circa 460 milioni di euro. L'infrastruttura strategica collegherà la sottostazione elettrica di Partanna, in Sicilia, con quella di Mlaabi, situata sulla penisola di Capo Bon in Tunisia. Il tracciato si snoderà attraverso il Canale di Sicilia per circa 200 chilometri, raggiungendo una profondità massima di posa di circa 800 metri.Questa commessa consolida la partnership strategica tra Prysmian e Terna, già attiva su numerosi progetti di interconnessione sottomarina. Tra questi spicca il Tyrrhenian Link, per il quale Prysmian ha recentemente stabilito un record mondiale posando un cavo ad alta tensione (HVDC) a una profondità di 2.150 metri durante i test in mare. A questo si aggiungono l'Adriatic Link tra Marche e Abruzzo e il progetto SA.CO.I.3, che connette Sardegna, Corsica e la penisola italiana.Per le operazioni di installazione del cavo di Elmed, Prysmian impiegherà la sua nave posacavi all'avanguardia, la "Monna Lisa".Il progetto Elmed rappresenta un'opera di fondamentale importanza energetica, progettata per incrementare la sicurezza dell'approvvigionamento e favorire lo scambio reciproco di energia tra i due continenti, accelerando la transizione verso fonti rinnovabili. (ICE TUNISI)


Fonte notizia: https://www.prysmian.com/it/media/comunicati-stampa/prysmian-si-aggiudica-l-interconnessione-italia-