Francia
FRANCIA: CINEMA IN CRISI SECONDO IL FNCF
L’80° congresso della Fédération nationale des cinémas français (FNCF), che si è svolto dal 22 al 25 settembre al Centro Internazionale di Deauville, ha riunito circa 2.500 professionisti del settore. L’atmosfera, solitamente celebrativa, è stata quest’anno segnata da ansia e preoccupazione per il futuro delle sale cinematografiche. Dopo un 2024 in cui gli incassi avevano superato persino i livelli pre-pandemia, il 2025 segna un brusco rallentamento. A partire da febbraio, la frequentazione delle sale è scesa in media del 15%, con la prima settimana di settembre definita dagli analisti “la peggiore degli ultimi trent’anni” per quel mese. Gli operatori denunciano un mix di fattori che mette a rischio la sopravvivenza delle sale, in particolare quelle indipendenti: l’aumento delle bollette energetiche, l’inflazione, il calo dei sostegni da parte delle amministrazioni locali e un clima di incertezza politica. Molti temono che queste difficoltà possano sfociare in chiusure e insolvenze diffuse, trasformando una fase congiunturale in una crisi strutturale. Nel suo discorso inaugurale, il presidente della federazione Richard Patry ha lanciato un allarme chiaro: “Serve un impegno immediato dei poteri pubblici per evitare che intere comunità perdano le loro sale.” Patry ha sottolineato in particolare il bisogno di sostenere i piccoli e medi cinema, “cuore pulsante della diffusione culturale sul territorio”. Il presidente non ha nascosto la sua delusione per l’assenza del Ministero della Cultura al congresso, definendola “un segnale preoccupante di disattenzione istituzionale”. Pur nella difficoltà, Patry ha invitato a evitare divisioni interne e a rafforzare il dialogo con i distributori: “I nostri destini sono indissolubilmente legati. Non servono capri espiatori, ma soluzioni condivise.” Il congresso non si è limitato a denunciare le difficoltà: si è parlato anche di transizione ecologica, modernizzazione tecnologica, impiego dell’intelligenza artificiale e difesa del modello francese della cronologia delle uscite. Temi che mostrano come, nonostante la crisi, il settore cerchi di guardare avanti. (ICE PARIGI)
Fonte notizia: Le film français 30/09/2025 FP