Repubblica Ceca
REP. CECA: L’ECONOMIA CECA CRESCE AL RITMO PIÙ VELOCE DEGLI ULTIMI TRE ANNI
Nel secondo trimestre del 2025, l’economia ceca è cresciuta del 2,6% su base annua, il tasso più alto dall’estate del 2022. Rispetto al trimestre precedente, il PIL è aumentato dello 0,5%. Il principale motore della crescita è stato il consumo delle famiglie, aumentato del 2,9% su base annua. Secondo gli analisti, questo riflette il miglioramento dei redditi reali: il reddito mensile medio da lavoro ha raggiunto 52.560 corone, con un incremento del 4,1% rispetto all’anno precedente.I redditi reali complessivi delle famiglie sono aumentati dello 0,3% su base annua. Tuttavia, il tasso di risparmio, seppur leggermente in calo, rimane elevato al 18,4%, ben sopra la media storica. Proprio l’elevato risparmio sta frenando una ripresa più marcata dei consumi. Anche gli investimenti delle famiglie e delle imprese risultano deboli o in calo, riducendo così il potenziale di crescita futura dell’economia.Il Ministero delle Finanze e vari analisti prevedono per l’intero 2025 una crescita del PIL compresa tra il 2% e il 2,6%. La Banca Nazionale Ceca è tra le più ottimiste. Tuttavia, permangono rischi significativi, come la debole domanda estera, l’incertezza sul commercio globale e la possibilità di dazi dagli USA.La Confederazione dell’Industria ha rivisto al ribasso la sua previsione di crescita dal 2,7% al 2,1%, sottolineando la necessità di riforme normative a livello europeo e nazionale e maggior sostegno agli investimenti. La domanda interna e la spesa pubblica restano i principali motori della crescita per i prossimi mesi. (ICE VIENNA)
Fonte notizia: HN