Marocco
MAROCCO: VERSO CREAZIONE CENTRO ARABO AFRICANO AI
Il Marocco lancerà un centro d’eccellenza arabo-africano in intelligenza artificiale (Ai) e scienze dei dati in occasione della 80ª Assemblea generale delle Nazioni unite. L’iniziativa, sostenuta dal Programma delle Nazioni unite per lo sviluppo (Pnud), prende la forma del Hub Morocco Digital for Sustainable Development (D4SD) e punta a promuovere una trasformazione digitale inclusiva negli Stati arabi e nei Paesi africani.Secondo quanto comunicato dal Pnud, il progetto deriva da un protocollo d’intesa siglato lo scorso luglio con il governo marocchino durante le Assise nazionali sull’intelligenza artificiale. L’accordo prevede il sostegno agli Stati delle due regioni per rafforzare i servizi pubblici digitali, promuovere un uso responsabile delle tecnologie basate sull’Ai e sviluppare sistemi istituzionali e normativi favorevoli alla trasformazione digitale e allo sviluppo sostenibile.L’agenzia delle Nazioni unite ha sottolineato che la collaborazione si fonda sul ruolo di leadership del Marocco nella governance digitale, nell’Ai e nella scienza dei dati. Il Paese si colloca al 90º posto a livello globale e al 4º in Africa nell’Indice di sviluppo dell’e-gov delle Nazioni unite (Egdi) 2024, con un punteggio di 0,6841 su 1, superiore sia alla media africana sia a quella mondiale.Il regno ha inoltre lanciato nel settembre 2023 la strategia “Digital Morocco 2030”, che mira a rafforzare i risultati conseguiti nel settore e ad accelerare la crescita sociale ed economica. L’obiettivo dichiarato è di portare la contribuzione del digitale al Prodotto interno lordo a 100 miliardi di dirham (circa 11 miliardi di dollari) entro il 2030.Il Pnud rileva che questa iniziativa arriva in un contesto in cui i benefici della digitalizzazione restano distribuiti in maniera diseguale sul continente africano, ancora ostacolato da infrastrutture frammentate, accesso limitato alle capacità di Ai, scarsi investimenti nell’innovazione e regolamentazioni poco coordinate. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica