News dalla rete ITA

2 Ottobre 2025

Brasile

BRASILE, L'AGENZIA NAZIONALE DI VIGILANZA SANITARIA (ANVISA) CHIEDE PROROGA SULLA REGOLAMENTAZIONE DELLA CANAPA INDUSTRIALE

Impattata la filiera legata a fibre tessili, alimenti e biomaterialiL’Agenzia nazionale di vigilanza sanitaria (Anvisa) e il governo federale hanno chiesto al Tribunale Superiore di Giustizia (Stj) una proroga di 180 giorni, fino al 31 marzo 2026, per definire la regolamentazione della canapa industriale in Brasile dopo l’ordine emesso nel novembre 2024 dalla giudice Regina Helena Costa di disciplinare le piantagioni, la coltivazione, l’industrializzazione e la commercializzazione della canapa per fini medicinali. Secondo l’Anvisa, il tema richiede “ampio dialogo” con i 27 Stati della Federazione, oltre a valutazioni sugli impatti economici e sanitari perché un regolamento affrettato potrebbe aprire nuovi contenziosi giudiziari, invece di ridurre la pressione legale già esistente sul settore. La canapa industriale, varietà della Cannabis sativa con un contenuto di Thc inferiore allo 0,3%, non è considerata una droga psicoattiva ma il dibattito divide istituti di ricerca, agricoltori e associazioni del settore ed il timore è che la normativa sia limitata al solo all'uso medico, frenando così lo sviluppo di una filiera più ampia legata alle fibre tessili, agli alimenti e ai biomateriali. (ICE SAN PAOLO)


Fonte notizia: Ansa