Brasile
PETROBRAS INVESTE 3,2 MILIARDI DI EURO NELLA RAFFINAZIONE E NELLA LOGISTICA
Nuovi contratti per il progetto Boaventura, nello stato di Rio, e quattro navi di supporto per operazioni in piattaformaPetrobras ha firmato cinque contratti di servizi per la costruzione di unità del progetto di raffinazione Boaventura, destinato a integrare il Complesso di Energias Boaventura, a Itaboraí, con la raffineria Duque de Caxias, nello stato di Rio de Janeiro. Il valore complessivo dei contratti ammonta a 1,55 miliardi di euro (9,6 miliardi di reais). Secondo la compagnia statale, l’integrazione tra la raffineria e il nuovo complesso energetico consentirà di ampliare la produzione di derivati di maggiore valore aggiunto, come il diesel S-10 e i lubrificanti del Gruppo II, caratterizzati da basso contenuto di zolfo e migliori prestazioni. Il progetto porterà a un aumento della capacità di raffinazione di 76mila barili al giorno di diesel S-10, 20mila di cherosene per l'aviazione e 12mila di lubrificanti. Petrobras prevede che il cantiere genererà fino a 15mila posti di lavoro diretti nel picco dei lavori, rafforzando l’impatto economico sul territorio fluminense. In parallelo, la società ha annunciato contratti per 1,65 miliardi di euro (10,2 miliardi di reais) per il noleggio di quattro navi di supporto per operazioni in piattaforma RSV (ROV Support Vessel), impiegate per operazioni di ispezione, manutenzione e installazione di sistemi sottomarini con veicoli telecomandati. Le unità, costruite dal cantiere Navship a Navegantes, nello stato di Santa Catarina, saranno consegnate tra il 2029 e il 2030, con l’obiettivo di aumentare efficienza e sicurezza operativa nelle attività offshore della compagnia. (ICE SAN PAOLO)
Fonte notizia: Ansa