News dalla rete ITA

8 Ottobre 2025

Senegal - Costa d'Avorio

AFRICA OCC.: UEMOA, DEFICIT BILANCIO IN CALO IN TUTTA LA REGIONE

Dakar – L’Unione economica e monetaria dell’Africa occidentale (Uemoa) sta intraprendendo un percorso di graduale consolidamento delle sue finanze pubbliche, con un deficit di bilancio che dovrebbe raggiungere il 3,2% del Pil nel 2026, rispetto al 3,7% del 2025 e al 5,1% del 2024. Lo ha detto a Dakar Amadou Coulibaly, ministro ivoriano dell’Economia e delle finanze ed ex-presidente del Consiglio dei ministri dell’Unione, il cui incarico si è concluso ieri. Lo riporta l’agenzia stampa africana Apa.“Questa prevista riduzione del deficit pubblico deriverebbe in particolare dagli sforzi per mobilitare le entrate fiscali e controllare la spesa da parte degli Stati membri”, ha detto Coulibaly in apertura della terza sessione ordinaria del Consiglio dei ministri dell’Uemoa, tenutasi presso la sede della Banca centrale degli Stati dell’Africa occidentale (Bceao) a Dakar. Il ministro ha elogiato la resilienza economica della regione, che dovrebbe registrare una crescita del Pil del 6,5% nel secondo trimestre del 2025, dopo il 7,0% del trimestre precedente. La crescita annua del Pil reale è stimata al 6,3%, lo stesso ritmo del 2024, trainata dai consumi interni e dai continui investimenti in infrastrutture energetiche e di trasporto.Sul fronte dei prezzi, il funzionario ivoriano ha accolto con favore un tasso di inflazione in calo, fissato allo 0,6% nel secondo trimestre del 2025, rispetto al 2,2% precedente. In media annua, l’inflazione raggiungerà l’1,2% nel 2025, rispetto al 3,5% dell’anno precedente, grazie a “una sufficiente fornitura locale di prodotti alimentari” e all’allentamento dei prezzi dell’energia e dei prodotti alimentari importati. Anche la bilancia commerciale esterna è migliorata, sostenuta dall’aumento delle esportazioni, in particolare di idrocarburi, e dalle nuove mobilitazioni di risorse esterne da parte di alcuni Stati membri.Coulibaly ha inoltre elogiato “gli sforzi significativi” del presidente della Commissione Uemoa, del governatore della Bceao, del presidente della Banca di sviluppo dell’Africa occidentale (Boad) e del presidente dell’Autorità dei mercati finanziari (Amf-Umoa) per “il dinamismo” dell’Unione. (ICE DAKAR)


Fonte notizia: infoafrica