Mauritania
MAURITANIA: PRODUZIONE DI ENERGIA VERDE CON CENTRALE DA 60 MW
La Mauritania ha firmato il suo primo contratto di produzione di energia indipendente, un accordo da 300 milioni di dollari con Iwa Green Energy per lo sviluppo di una centrale ibrida solare-eolica da 60 megawatt. L’impianto, la cui entrata in funzione è prevista per settembre 2026, porterà la capacità installata della Mauritania a circa 450 megawatt.Questo progetto segna un passo importante nell’impegno del Paese per aumentare la propria produzione di energia elettrica attraverso finanziamenti privati, accelerando al contempo la transizione verso le energie rinnovabili.“Questo progetto con stakeholder privati dimostra la loro fiducia nell’impegno del governo mauritano nel diversificare la propria base produttiva e fornire fonti energetiche sostenibili al servizio dell’economia”, ha dichiarato Sid’Ahmed Ould Bouh, ministro dell’Economia e delle Finanze della Mauritania. Il ministro Mohamed Ould Khaled, Ministro dell’Energia e del Petrolio, ha sottolineato che il modello di finanziamento interamente privato consentirà al Paese di aumentare la propria offerta senza aumentare il debito pubblico.Il contratto rientra nell’ambito dell’iniziativa Desert to Power della Banca africana per lo sviluppo (Afdb). Lanciata nel 2019 dal Gruppo della Banca Africana di Sviluppo, “Desert to Power” mira a sfruttare il potenziale solare di undici paesi del Sahel (Burkina Faso, Gibuti, Eritrea, Etiopia, Mali, Mauritania, Niger, Nigeria, Senegal, Sudan e Ciad) attraverso investimenti nella produzione di energia solare e nell’accesso all’elettricità. L’iniziativa mira a produrre 10 gigawatt di energia solare a beneficio dei 250 milioni di persone che non hanno accesso all’elettricità. (ICE CASABLANCA)
Fonte notizia: infoafrica