Serbia
INNOVAZIONE IMMOBILIARE A BELGRADO CON LA REALTÀ VIRTUALE
A Belgrado è stato presentato al pubblico un innovativo padiglione vendite per il progetto immobiliare Marina Dorćol, che introduce un nuovo standard nel mercato serbo grazie all’uso della realtà virtuale (VR). L’iniziativa, promossa dall’investitore SEBRE, consente a potenziali acquirenti e investitori di esplorare in anticipo il complesso residenziale attraverso modelli, materiali espositivi e un’esperienza immersiva in VR: una passeggiata virtuale negli appartamenti e una vista panoramica sul fiume. «La maggior parte degli acquirenti sceglie Marina Dorćol per le proprie famiglie, riconoscendone la qualità costruttiva, il comfort e la sicurezza. Altri investono convinti che vista, posizione e qualità non perdano mai valore», ha dichiarato Miodrag Gazibara, direttore commerciale del progetto. L’interesse è già tangibile: oltre il 40% degli alloggi della prima fase, che comprende 263 unità abitative – dagli monolocali alle lussuose attici – è già stato venduto. I lavori, avviati a luglio 2024, si concluderanno nel terzo trimestre del 2028. Il progetto è frutto della collaborazione tra l’architetto ceco Stanislav Fiala e la serba Jelena Kuzmanović (studio Kuzmanović + Fiala) e prevede ampi spazi pubblici: una passeggiata lungofiume, aree commerciali e di ristorazione, pontili per sport acquatici e ben 30.000 m² di aree verdi, oltre a parcheggi sotterranei con 1.181 posti, di cui 62 riservati a persone con disabilità. Il padiglione, situato al civico 43 di via Karađorđeva, rappresenta un cambiamento radicale nella presentazione immobiliare in Serbia, unendo architettura, innovazione e coinvolgimento diretto del cliente. Per le imprese italiane attive nel settore delle tecnologie immersive, dell’architettura o dei servizi immobiliari, questa evoluzione del mercato serbo potrebbe rappresentare un’interessante opportunità di collaborazione o esportazione di know-how. (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: eKapija