Cile
CILE – SONAMI AGGIORNA MAPPA MINERARIO CON I SITI PRIORITARI DELLA LEGGE 21.600
La Società Mineraria Nazionale (SONAMI) ha presentato una nuova versione del Mappa Minerario del Cile, una piattaforma digitale che raccoglie informazioni su 175 siti minerari, tra cui miniere operative, progetti, impianti di trattamento, desalinizzatori e porti. Questa edizione introduce, per la prima volta, la localizzazione delle operazioni situate all’interno o nelle vicinanze dei “Siti Prioritari per la Conservazione della Biodiversità”, definiti dalla Legge N° 21.600, che istituisce il Servizio di Biodiversità e Aree Protette (SBAP).La principale innovazione consiste proprio nell’integrazione di questi siti prioritari nel sistema, consentendo di identificare le aree minerarie che potrebbero essere influenzate dalle nuove regolamentazioni ambientali. L’aggiornamento include 81 registrazioni preesistenti e 94 nuove e utilizza dati provenienti dai membri di SONAMI, dal Sernageomin (Servizio nazionale di geologia e miniere) e dalla Cochilco (Commissione cilena del rame), con geolocalizzazione precisa tramite Google Earth.Il nuovo Mappa Minero, accessibile al pubblico sul sito web di SONAMI, offre schede descrittive dettagliate per ciascuna faena mineraria, con informazioni su titolarità, tipo di minerale, infrastruttura associata e rapporto con le aree di conservazione. Questa iniziativa si inserisce nel contesto normativo in evoluzione della Legge 21.600, i cui regolamenti sono attualmente in fase di consultazione pubblica, e rappresenta un importante strumento di trasparenza e tracciabilità per comprendere meglio la relazione tra attività estrattiva e tutela ambientale in Cile. (ICE SANTIAGO)
Fonte notizia: Reporte Minero y Energético