Serbia
NUOVO TRACCIATO METROPOLITANA BELGRADO: STAZIONI A SLAVIJA E KARADJORDJE PARK
Il Segretariato per l’Urbanistica e le Costruzioni di Belgrado ha reso pubblico il progetto del Piano Generale di Regolamentazione dei Sistemi Ferroviari della capitale, comprendente lo sviluppo dettagliato della seconda linea della metropolitana – Fase II. Le principali modifiche rispetto al piano precedente riguardano il tracciato e l’introduzione di due nuove stazioni: Slavija (al posto di Manjež) e Karadjordje Park. L’area oggetto del piano copre circa 208 ettari e include il percorso tra le stazioni Mercator e Mirijevo, attraverso i principali assi viari di Belgrado, nonché il tratto abbandonato tra Block 18 e Južni Boulevard. Il nuovo tracciato prevede ora una fermata nella piazza Slavija, con interventi anche nell’area di “Miticeva rupa”, e una stazione a Karadjordje Park, in prossimità dell’omonima stazione ferroviaria e dell’imbocco della galleria ferroviaria. La stazione Karadjordje Park diventerà un importante nodo di interscambio, collegando la metropolitana con tram, autobus e il servizio ferroviario urbano-suburbano (Beovoz), elevando così il livello di intermodalità del trasporto pubblico cittadino. Inoltre, il tracciato è stato modificato anche nel quartiere di Bežanijska kosa per includere il Centro Clinico Ospedaliero di Bežanijska kosa. Secondo le stime aggiornate dalla società francese EGIS, la linea 1 rimarrà la più trafficata: si prevedono circa 10.670 passeggeri nell’ora di punta mattutina tra Danubio e il Ponte di Pančevo, e oltre 9.000 tra Ada Ciganlija e Piazza Sava. Sulla linea 2, i tratti più affollati saranno tra Block 18 e Piazza Sava, con oltre 8.000 passeggeri. Per la linea 3, il carico massimo è stimato in 6.100 passeggeri per senso di marcia sul tratto più trafficato. La consultazione pubblica del piano resterà aperta fino al 22 ottobre. La documentazione è stata elaborata dall’Istituto Urbanistico di Belgrado, su incarico della società pubblica “Belgrade Metro and Train”. Queste importanti infrastrutture offrono opportunità per imprese italiane specializzate in costruzioni, ingegneria civile, impiantistica e fornitura di materiali per grandi opere di trasporto urbano. (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: eKapija