Serbia
FINANZIAMENTO EBRD DA 50 MILIONI PER RISCALDAMENTO SOSTENIBILE
Il governo serbo ha adottato il disegno di legge sulla conferma dell'accordo di prestito tra la Serbia e la Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (EBRD) per l'attuazione del progetto di miglioramento della qualità dell'aria, del valore di 50 milioni di euro. L'obiettivo del progetto è chiudere le centrali termiche obsolete che utilizzano carbone e olio combustibile pesante, situate principalmente in edifici pubblici nei centri città e che rappresentano una fonte significativa di emissioni di gas nocivi. Queste saranno sostituite da sistemi di riscaldamento sostenibili come pompe di calore, biomassa, calore residuo industriale, nonché connessioni alla rete di teleriscaldamento o alla rete di gasdotti, ove possibile. Il progetto coinvolgerà diversi governi locali e la priorità sarà data alle città con eccessi registrati nelle emissioni di gas nocivi, tra cui Belgrado, Niš, Valjevo, Zaječar, Novi Pazar e Smederevo. Il progetto è implementato dal Ministero della Protezione Ambientale, che istituirà un'unità di attuazione separata. Il prestito è approvato per un periodo di rimborso fino al 2040, con un EURIBOR a sei mesi aumentato di un margine dell'1%. La prima scadenza di rimborso è prevista per ottobre 2029, mentre il completamento del progetto è atteso entro dicembre 2029. Le imprese italiane specializzate in tecnologie per il riscaldamento sostenibile, pompe di calore e sistemi di teleriscaldamento potrebbero trovare interessanti opportunità nell'ambito di questo programma di modernizzazione energetica. (ICE BELGRADO)
Fonte notizia: eKapija