News dalla rete ITA

15 Ottobre 2025

Albania

EU-WB6 INVESTMENT FORUM

Il 13 e 14 ottobre 2025 si  è tenuto a Tirana l'EU-WB6 Investment Forum. L'evento, inaugurato dal Premier Rama e dalla Presidente della Commissione europea von der Leyen, ha riunito leader regionali e internazionali, istituzioni europee, agenzie di promozione degli investimenti e rappresentanti del mondo economico, rappresentando così un momento strategico per rafforzare la cooperazione economica e le opportunità di investimento tra i paesi dei Balcani occidentali e gli Stati membri dell’UE.Nel corso del Forum sono stati firmati i seguenti accordi strategici tra i paesi dei Balcani occidentali e l'Unione europea;Autostrada digitale (Regional Digital Backbone, EAGLE project) - 4iGCostruzione di una rete in fibra ottica ad alta velocità avanzata, che collegherà i 6 paesi della regione direttamente all'infrastruttura digitale dell'UE. Valore: 200 milioni di €.Centro regionale per l’intelligenza artificiale e i dati in Kosovo - 3CIS Il centro diventerà un polo di competenze digitali per i Balcani occidentali ed aiuterà le aziende e le istituzioni pubbliche ad adottare le nuove tecnologie di intelligenza artificiale e di analisi dei dati. Valore: 30 milioni di €.R&S per l'innovazione sanitaria e la biotecnologia in Serbia - Swiss RocketsCentro Diagnostico e Terapico all'interno del campus BIO4 in Serbia, per cura del cancro e screening prenatale, servizi ai pazienti secondo gli standard UE, creazione di posti di lavoro e rafforzamento delle capacità biotecnologiche nella regione. Valore: 12 milioni di €. Piattaforma di biotecnologia agroalimentare nella Macedonia del Nord - GreenagroAccordo per il riciclo di scarti agricoli (come quelli provenienti dai caseifici) in prodotti probiotici con nuove colture di lievito. Valore: 13 milioni di €. Progetti di energia rinnovabile in Albania e Montenegro - CWP EuropeCostruzione di un parco eolico da 600 MW in Albania e di un parco fotovoltaico con sistema di accumulo di energia da 400 MW in Montenegro. Il progetto contribuirà alla sicurezza energetica, all'utilizzo del cavo sottomarino HVDC di collegamento con l'Italia, alla riduzione delle emissioni di CO₂ di circa 800.000 tonnellate all'anno.Fabbriche di batterie LFP (Lithium Iron Phosphate) in Serbia - ElevenEsIl progetto, con il supporto di EIT InnoEnergy, prevede la costruzione di tre grandi fabbriche, con una capacità totale di 49 GWh.Ciò contribuirà alla filiera delle batterie in settori green come i veicoli elettrici, l'accumulo di energia e la decarbonizzazione dei trasporti, dell'industria e di altri settori.L’Albania verso una transizione sostenibile con il progetto “Waste-to-Fuel” - Titan Cement GroupIl progetto convertirà i rifiuti in combustibile, porterà tecnologie pulite ed investimenti esteri nella gestione dei rifiuti e consentirà la riduzione emissioni di CO₂, dell'uso di combustibili fossili e la promuovere l'economia circolare. Valore dell'investimento: 53 milioni di €. EFSD+ (The European Fund for Sustainable Development Plus)L'accordo prevede linee di finanziamento per progetti verdi, efficienza energetica e sostegno al settore privato. Nello specifico:KfW “Scaling Alternative Finance for Entrepreneurs (SAFE)” Guarantee: circa 50 milioni di  € per i Balcani occidentali.EBRD “Risk Sharing for ESG Projects” Guarantee:circa 12,75 milioni per i Balcani occidentali.Green Growth Fund.Fonti: EkoFin, Shqiptarja.com, RTSHhttps://ekofin.al/8-marreveshje-be-ballkani-perendimor-ne-forumin-e-investimeve-shqiperia-perfiton-2-investime-konkrete/https://shqiptarja.com/lajm/forumi-i-investimeve-beballkanin-perendimor-bizneset-projekte-me-vlere-4-miliarde-euro-per-rajonin-ja-cfare-perfiton-shqiperiahttps://rtsh.al/rti/it/tirana-ospita-il-forum-degli-investimenti-eu-wb6-firmato-memorandum-tra-aida-e-fipa/ (ICE TIRANA)


Fonte notizia: Ekofin, Shqiptarja.com, RTSH