News dalla rete ITA

15 Ottobre 2025

Slovacchia

SLOVACCHIA: NUOVO BANDO DA 150 MILIONI PER LA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

Il Ministero dell’Ambiente slovacco ha lanciato il 10 ottobre una nuova call del Fondo di modernizzazione, destinata a finanziare progetti di decarbonizzazione nelle imprese industriali. Il fondo, alimentato dai proventi delle quote di emissione, sostiene investimenti volti a ridurre i gas serra e migliorare l’efficienza energetica delle aziende. L’ultima tornata di finanziamenti risaliva all’inizio dell’anno e includeva progetti per il teleriscaldamento e le centrali idroelettriche, mentre una precedente call era stata rivolta esclusivamente al settore termico. Questa nuova edizione, con una dotazione di 150 milioni di euro, rappresenta un incremento significativo rispetto ai 5 milioni messi a disposizione lo scorso giugno attraverso i fondi UE. I contributi saranno destinati alle imprese incluse nel sistema europeo di scambio delle emissioni (EU ETS), che copre circa il 90% delle emissioni industriali del Paese. Tra i principali beneficiari potenziali figurano grandi gruppi come U.S. Steel Košice, Slovnaft, Duslo Šaľa e i cementifici slovacchi. Il ministero punta a sostenere misure che, oltre a ridurre l’impatto ambientale, aumentino la competitività delle aziende grazie a un minor costo delle quote di CO₂. Tuttavia, esperienze passate dimostrano che non tutti i progetti finanziati riescono poi a concretizzarsi: due anni fa, quasi mezzo miliardo di euro fu assegnato a iniziative di decarbonizzazione, ma il progetto più grande rimase bloccato nella fase di attuazione. (ICE VIENNA)


Fonte notizia: CAMIT