Tunisia
TUNISIA: INVESTIMENTO DA 400 MILIONI DI DINARI (120 MILIONI DI €) per l'edilizia scolastica e laboratori didattici
TUNISI - Il governo tunisino lancia un vasto programma di modernizzazione delle infrastrutture educative, stanziando un budget di 400 milioni di dinari (circa 120 milioni di euro) per la riabilitazione, costruzione e fornitura di attrezzature per gli istituti scolastici del paese. L'annuncio, dato dal Ministro dell'Educazione Noureddine Nouri, apre significative opportunità commerciali per le aziende estere specializzate nei settori dell'edilizia, delle forniture scolastiche e della tecnologia educativa.Il piano di investimento mira a migliorare le condizioni di apprendimento e la sicurezza per gli oltre 2,6 milioni di studenti del paese. Gli interventi programmati sono capillari e diversificati, creando una domanda consistente per beni e servizi.Nel dettaglio, il progetto prevede:Costruzione e riabilitazione: è prevista la creazione di 17 nuovi istituti (8 scuole primarie, 7 collegi e un liceo) e la ristrutturazione di 325 scuole esistenti. A questi si aggiungono la costruzione di 106 nuove recinzioni e l'installazione di 71 aule prefabbricate. Un programma di emergenza, già in fase avanzata, include 129 interventi attualmente in fase di gara d'appalto per un valore di 13 milioni di dinari, e altri 72 in fase di studio per 8 milioni di dinari.Forniture tecnologiche: il Ministero ha avviato un imponente ammodernamento digitale. Il piano include la fornitura di 2.260 laboratori informatici mobili, dotati di 29.380 computer portatili e 2.260 proiettori. Saranno inoltre acquistati 17.550 computer desktop, 4.600 fotocopiatrici e 4.500 proiettori digitali aggiuntivi.Arredi e attrezzature didattiche: è stato deliberato l'acquisto di 85.000 banchi doppi per arredare oltre 700 aule e di 1.500 nuovi laboratori didattici per le scuole primarie.Questo massiccio investimento pubblico nel settore educativo tunisino rappresenta un'importante occasione per le imprese italiane ed europee. Le numerose gare d'appalto che verranno pubblicate per la realizzazione di questi progetti copriranno un'ampia gamma di categorie merceologiche, dall'edilizia civile e impiantistica fino alle più moderne tecnologie per l'e-learning e la sicurezza. Si consiglia agli operatori del settore di monitorare attentamente i canali ufficiali per gli appalti pubblici in Tunisia per cogliere le opportunità derivanti da questo programma strategico. (ICE TUNISI)
Fonte notizia: Ministro delle Infrastrutture Tunisino