Senegal
SENEGAL: PIANO ABITATIVO PER 5.000 APPARTAMENTI
Dakar – Eco Buildings Group, costruttore britannico specializzato in edifici modulari, ha siglato un accordo tra azionisti con la società senegalese G2 Invest per sviluppare un programma residenziale modulare da 5.000 abitazioni su 900.000 mq in Senegal, con l’obiettivo di ottenere le autorizzazioni edilizie entro fine 2025.In un documento depositato presso la Borsa di Londra, Eco Buildings ha precisato che il progetto è ora pienamente operativo con la costituzione della joint venture Eco Buildings Senegal Limited, parte di un piano complessivo di 10.000 abitazioni. La prima fase del piano prevede circa 900.000 m² di superficie edificata, utilizzando la tecnologia modulare proprietaria dell’azienda, che consente una costruzione rapida e di alta qualità per abitazioni sia economiche che di fascia alta.G2 Invest effettuerà un pagamento iniziale di 1,75 milioni di euro a dicembre 2025, mentre le fabbriche di Eco Buildings sono già in mobilitazione per rispettare le scadenze dei permessi. Le approvazioni definitive del progetto sono attese entro la fine dell’anno, consentendo l’avvio dei lavori contestualmente alla prima linea di produzione.Secondo il vicepresidente esecutivo di Eco Buildings, Etrur Albani, la partnership combina la tecnologia modulare dell’azienda con le competenze locali e i rapporti istituzionali di G2 Invest, assicurando “velocità, scalabilità e sostenibilità”. La joint venture mira a fornire un significativo flusso di entrate e una base operativa strategica per replicare il modello di edilizia modulare in altri mercati dell’Africa occidentale. (ICE DAKAR)
Fonte notizia: infoafrica
